In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in onda ‘PUSSY RIOT – UNA PREGHIERA PUNK’

Mercoledì 9 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Fisica: “Dalle trasformazioni di Lorentz alla equivalenza massa energia”,…
Non si è fermata, anche durante la pandemia, l’offensiva dei ladri d’arte che prendono di mira luoghi di culto, che custodiscono immensi tesori d’arte ma anche testimonianze di fede dei credenti, e poi musei, castelli e collezioni private. L’impegno dello speciale reparto dei carabinieri che difende il nostro patrimonio culturale e dà la caccia a…
Presso il Teatro Carcano di Milano in scena dal 15 al 20 febbraio 2022 lo spettacolo LA PARRUCCA, con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, tratto da due atti unici di Natalia Ginzburg. Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg unica nel panorama della narrativa e della drammaturgia italiana, La parrucca conferma Maria Amelia Monti come straordinaria…
Carl Brave torna con un nuovo video che accompagna l’uscita del suo ultimo brano “Fratellì” (Island Records), una canzone inedita che racconta con uno straordinario realismo da cronista, senza fronzoli e retorica, il dramma delle dipendenze e della tossicodipendenza. Il video, nato da un’idea dello stesso Carl Brave e diretto da Lorenzo Signoretti, è una visionaria opera di animazione…
D’Annunzio, l’esteta della politica Protagonista indiscusso della scena letteraria italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento, Gabriele D’Annunzio entra per la prima volta in parlamento nel 1897, eletto alla Camera dei deputati. E’ la prima vera esperienza concreta di un percorso politico che lo porterà all’occupazione di Fiume. D’Annunzio diventa il Comandante, dando vita ad…
Ispirato a una storia vera “Cosa sarà” è il film scelto per la prima serata di Rai 1 in onda mercoledì 27 marzo alle 21.30. Diretto da Francesco Bruni e ispirato ad una personale vicenda autobiografica, è la storia di Bruno Salvati (interpretato da Kim Rossi Stuart), un regista di scarso successo che conduce una…