In mostra nei giardini della Versiliana le opere di pittura dell’artista Gavia dedicate al territorio della Versilia

Approda nella capitale l’affascinante viaggio nel mondo di Armando Trovajoli, autore di brani indimenticabili, le sue partiture sono pietre miliari della cultura innovatrice e hanno contribuito alla rinascita della commedia musicale italiana, reinventandone il suono. Con il suo stile pianistico armonioso ed elegante, venne riconosciuto come una delle personalità più rilevanti della musica internazionale. Inevitabile…
Elezioni Europee 2024 Con il sorteggio in Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai, parte la seconda fase delle tribune elettorali, aperta alle liste nazionali in vista del voto europeo dell’8 e 9 giugno. La comunicazione politica a cura di Rai Parlamento impegnerà tutte le reti generaliste Rai e non solo: si parte lunedì 20 maggio su Rai…
Dopo il successo di “Sulla mia pelle”, Alessio Cremonini torna dietro la macchina da presa. Da martedì 6 aprile sono iniziate in Puglia le riprese di “Profeti”, film di cui, oltre alla regia, Alessio Cremonini firma anche la sceneggiatura assieme a Monica Zapelli. La fotografia è di Ramiro Civita e il montaggio di Marco Spoletini. Prodotto da Cinema Undici e Lucky Red con Rai Cinema, con il…
Pier Francesco Pingitore tra aneddoti e ricordi Fu girato a colori, ma andò in onda in bianco e nero: si chiamava “Dove sta Zazà” e fu trasmesso in quattro puntane nel 1973 sul Programma Nazionale. A condurlo Gabriella Ferri, Enrico Montesano, Pippo Franco, Oreste Lionello e Pino Caruso. “Dove sta Zazà” era fondato sulle canzoni…
Ignazio di Loyola e i Gesuiti Difensori dei poveri e servitori dei potenti. Uomini di corte e missionari. Educatori degli emarginati e precettori dei principi. Liberi pensatori, ma ubbidienti fino alla morte. Chi sono i gesuiti e cos’è la Compagnia di Gesù, un ordine fondato sul modello di un’armata? Fedeli al motto “perinde ac…
Agosto a Badesi si conferma un mese ricco di eventi culturali e turistici, grazie all’iniziativa della Pro Loco e alla direzione di Andrea Sechi. Dopo il successo della serata cinematografica del 3 luglio, il Teatro Comunale di Badesi ospiterà, giovedì 22 agosto alle ore 21:00, una nuova rassegna dedicata al giovane cinema sardo. Questo evento…