Imparare ad imparare: nasce Learning More, il primo festival dedicato alla formazione e all’apprendimento

Infoline: learningmorefestival.it | [email protected]
Infoline: learningmorefestival.it | [email protected]
Grande appuntamento Conducono Gino Castaldo e Paola Turci Venerdì 22 novembre Rai Radio2 e la Fondazione Una Nessuna Centomila presentano una serata di spettacolo e impegno contro la violenza sulle donne: uno speciale live dalle 21 condotto da Gino Castaldo e Paola Turci, con la partecipazione di tanti ospiti e grandi artisti in diretta insieme con…
L’iniziativa, finanziata e promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica“, è fortemente voluta dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. “Napoli World è un altro straordinario traguardo che il Sindaco Manfredi raggiunge per il progetto di Napoli città della Musica. Oltre 70 delegati dal Mondo e dall’Italia, contest di giovani artisti napoletani emergenti…
Mappe di un mondo nuovo è il format di dialogo in streaming che la Fondazione Teatro della Toscana inaugura per costruire un “sistema di orientamento” su un mondo che verrà. Giacomo Costa, Alessandro Raveggi, Jacopo Storni, sono gli ospiti di 3 appuntamenti di 45 minuti in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Teatro della…
La puntata di “Elisir” del 28 settembre sarà incentrata sulla salute del fegato e su altri importanti argomenti legati alla medicina e al benessere. In particolare, il professor Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna all’Università Aldo Moro di Bari, affronterà il tema del fegato, un organo vitale che svolge molte funzioni cruciali per il nostro…
L’ultimo viaggio della stagione di “Superquark”, in onda mercoledì 25 agosto alle 21.25 su Rai1, ha come meta il Messico, alla scoperta del rovente nord in compagnia delle immagini della Bbc. La regione più secca di tutto il paese è dominata da due grandi deserti, dove la terra viene dissetata una sola volta l’anno da…
Dalla Zaide di Mozart a Palazzo Grassi a Venezia su testo di Italo Calvino con la direzione musicale di Jane Glover allo “scandaloso” Don Giovanni con José Luis Gomez-Rio sul podio del Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia: titoli che aprono e chiudono la ricca programmazione di “Nel segno di Vick”, che Rai Cultura propone…