Spazio al cinema e al giornalismo indipendente domani (domenica 20 dicembre dalle ore 16) per l’ultima giornata di “Imbavagliati”. Il primo Festival Internazionale di Giornalismo Civile, ideato e diretto da Désirée Klain, che dal 2015 dà voce a quei giornalisti che nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione di regimi dittatoriali e, nonostante il giro di vite contro la stampa, hanno corso seri pericoli per raccontare, denunciare. “Diversamente Liberi” è stato il tema della sesta edizione della manifestazione contro i bavagli. Un modo per accendere una luce, in stretta collaborazione Amnesty International Italia, con testimonianze dirette, in quei paesi (sessantanove nel mondo), dove l’omosessualità è ancora un reato, in molti casi punibile anche con la morte.
In anteprima domani alle ore 16 su www.imbavagliati.it per il festival contro i bavagli, un piccolo capolavoro, dal grande significato, presentato con successo di critica e pubblico negli eventi Campari Boat In Cinema, tenutisi in concomitanza con la 77a edizione della Mostra D’Arte Cinematografica di Venezia, che sarà introdotto dalla giornalista Ilaria Urbani. “Giorgio” è un film di Arianna Mattioli con Andrea Pittorino e Elena Cucci, prodotto da Garage Zeami e US Produzioni. “La diversità spaventa – scrive la regista – è incomprensibile e dunque viene negata. Partendo da questo assunto, ho cercato di immaginare quale potesse essere la reazione di una comunità alla vista di qualcuno che non sia omologabile o classificabile secondo la canonica distinzione uomo-donna”.
Giorgio è un adolescente alla scoperta della sua natura. Scende dalla giostra della sua infanzia per affrontare il mondo che lo aspetta: incontra sulla sua strada persone più o meno capaci di capirlo, pronte a tendergli una mano o a rifiutarlo, come se fosse sbagliato, inadeguato. Forte della sua volontà, va avanti lungo una via che intravede solo lui, nel fondo dello specchio della sua stanza di bambino. Lì, radiosa e sicura, c’è la donna che vuole diventare, lasciandosi dietro soltanto un bozzolo: un corpo non suo, in cui è nato e da cui vuole uscire. A tutti i costi.
A seguire, alle 16.30 l’incontro “Esteri, la Cenerentola del giornalismo/I freelance pensano a nuove strategie per informare”. La giornalista Barbara Schiavulli ci parlerà di un fenomeno unico nel panorama dell’informazione italiana e internazionale: “Radio Bullets”. Un progetto giornalistico da lei fondato e creato da giornalisti e operatori dell’informazione. Nasce alla fine del 2015 su un sogno: ritrovare la qualità di un mestiere dove indipendenza, competenza, passione e impegno siano alla base di una professione, che dovrebbe essere garanzia per chi legge. E poi, soprattutto, ci sono tante notizie che non trovano spazio nei media tradizionali. “Di esteri si parla poco – spiega la Schiavulli – invece noi crediamo che conoscere quello che ci circonda, ci permetta di capire anche il nostro paese. Per farlo ci vuole continuità, studio e tempo”. Barbara Schiavulli è corrispondente di guerra e scrittrice. Ha seguito le vicende più calde degli ultimi vent’anni dal fronte in Iraq, Afghanistan, Israele, Palestina, Pakistan, Yemen, Sudan, Cile, Venezuela. I suoi articoli sono apparsi, tra gli altri, su il Fatto Quotidiano, Repubblica, Avvenire e l’Espresso. Ha collaborato con radio e TV nazionali e internazionali. Dirige Radio Bullets, una testata giornalistica online che si occupa di Esteri. Vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Lucchetta, il Premio Antonio Russo, il Premio Maria Grazia Cutuli e il Premio Enzo Baldoni. Viaggia sempre con un trolley rosa e una stilografica.
Oggi vi consigliamo Insomnia, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Alaska, dove il sole non tramonta mai per sei mesi l’anno. Wil Dormer (Al Pacino), punta di diamante della squadra omicidi di Los Angeles, e il suo collega Hap Eckhart (Martin Donovan) sono indagati dalla Commissione Affari Interni per aver falsificato…
Mercoledì 20 gennaio, in prima serata alle 21.10 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), va in onda “La baronessa di Carini” di Umberto Marino. Il film tv, interpretato da Vittoria Puccini, Luca Argentero ed Enrico Lo Verso, è un remake dello sceneggiato tv del 1975 “L’amaro caso della baronessa di Carini”. Sicilia, 1860. Laura viene data in…
Oggi vi consigliamo Freedom Writers, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. 1994, Long Beach, California. L’idealista Erin Gruwell (Hilary Swank) ha appena ottenuto il suo primo incarico come insegnante di lettere alla Woodrow Wilson High School, dove, due anni prima, è stato messo in piedi un ambizioso programma d’integrazione razziale…
Debutta il 18 gennaio su Sky e NOW TV BAGHDAD CENTRAL, un avvincente thriller prodotto da Euston Films – parte di Fremantle – e ambientato nella capitale irachena del 2003, mentre la città si trova al centro degli sforzi della coalizione per mettere in sicurezza la regione, dominata dal caos, dal crimine e dalla paranoia che seguirono l’occupazione…
Avvincente thriller d’azione diretto da Josh C. Waller, il film “Fuga nella giungla”, proposto giovedì 12 agosto alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Nel ruolo della protagonista, la musa di Quentin Tarantino, Zoë Bell, celebre controfigura di Uma Thurman in “Kill Bill” e poi interprete principale in “A prova di morte”. La reporter Avery Taggart…
Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) domenica 24 aprile in prima serata, arriva “La Pantera Rosa 2”, il sequel della pellicola del 2006 con Steve Martin, che riprende il ruolo dell’intrepido e maldestro ispettore di polizia francese, Jacques Clouseau. Quando vengono rubati degli importantissimi gioielli provenienti da tutto il mondo, incluso l’inestimabile Diamante…