Il Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani al Caffè della Versiliana

Francesco Mandelli racconta un difficile equilibrio Lasciare il posto fisso può essere un sogno, ma anche un incubo. È il tema del film di Francesco Mandelli, “Notti in bianco, baci a colazione”, in onda lunedì 5 agosto alle 21.15 su Rai 5. Nel cast Alessio Vassallo, Ilaria Spada, Enzo Garinei. Matteo è un architetto, con…
ARISA è in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Potevi fare di più” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl). “Potevi fare di più”, scritto per lei da Gigi D’Alessio e contenuto nel suo prossimo album di inediti, parla di un momento di liberazione da una relazione tossica. Racconta la storia di…
Marco Giallini e Alessandro Gassmann sono i protagonisti del film diretto da Massimiliano Bruno “Beata ignoranza”, in onda mercoledì 10 novembre alle 21.10, su Rai Movie (canale 24 del digitale terreste). Ernesto e Filippo, due nemici-amici entrambi insegnanti di liceo, si confrontano con una problematica attualissima: la dipendenza dai social network. Diverse sono le loro…
Secondo appuntamento del ciclo di incontri “L’emergenza in Democrazia. La Democrazia in emergenza. Questioni e problematiche aperte del XXI secolo”, organizzato dalla cattedra di Diritto costituzionale dell’Università di Parma: martedì 16 marzo, dalle 9 alle 11, Ines Ciolli, docente dell’Università Sapienza di Roma, interverrà sul tema “La questione del vertice di Palazzo Chigi: il Presidente del Consiglio nella Costituzione repubblicana” (discussant Maria…
Cip! è il nuovo album di Brunori Sas che apre il 2020. Un disco dalla poetica potente che si impone con un linguaggio nuovo, profondo, che colpisce ed emoziona dal primo ascolto. Il centro è uno: nelle undici tracce di Cip! Dario ha voluto scrivere “dell’Uomo, e non degli uomini”. Un lavoro che non vuole…
La giuria internazionale della 13ª edizione del Sicilia Queer filmfest, composta dalla critica francese dei Cahiers du Cinéma Claire Allouche, dall’attrice italiana Simona Malato, dal direttore della sezione Panorama della Berlinale Michael Stütz, dalla regista e produttrice greca Maria Hatzakou e dalla musicista e attrice austriaca Anja Plaschg (Soap & Skin), assegna il premio per il miglior lungometraggio della…