DRINK: BLUE-BLOODED MARY BARTENDER: Sabina Yausheva, bar manager del DRY Milano
INGREDIENTI: 30 ml vodka infusa con prosciutto crudo dolce D’Osvaldo 100 ml acqua di pomodoro condita Polvere di spirulina blu
Bicchiere: Collins Garnish: polvere di liquirizia e ribes rossi
PREPARAZIONE: Il drink si prepara con la tecnica del throwing. Versare gli ingredienti in un mixing tin, aggiungere del ghiaccio e, con l’aiuto di uno strainer, versare il drink da un tin all’altro con un movimento che crea un effetto ‘cascata’. Ripetere il movimento 4/5 volte e versare il tutto in un bicchiere Collins con ghiaccio e una crusta di polvere di liquirizia. Guarnire con dei ribes rossi.
IL DRINK:
Il drink è un twist, una rivisitazione in blu del classico Bloody Mary, proposto da Sabina Yausheva, nuova bar manager del DRY Milano e da poco insignita del Cook Award del Corriere della Sera come Miglior Talento Bartender dell’anno 2021. Una versione più ricercata e ‘regale’, che fa del sangue blu la propria carta d’identità. Per realizzare l’acqua di pomodoro, che regala un tocco più umami al tutto, si utilizzano olive nere, pepe, sale, tabasco, salsa Worcestershire e un mix segreto del DRY Milano, che ricordano per affinità i sapori usati dallo chef Lorenzo Sirabella nella sua pizza Piennolo Rossa. Il colore sgargiante del drink è dato dall’utilizzo della polvere di spirulina blu nel pomodoro filtrato, mentre nel finale del drink la polvere di liquirizia e il ribes si armonizzano in un contrasto di sapori e colori. Connubio perfetto del drink con la cucina e la pizzeria del DRY Milano, nell’uso degli stessi prodotti serviti al tavolo, a partire dall’infusione della vodka con il prosciutto dolce D’Osvaldo, prodotto a Cormons. Il drink è proposto in abbinamento proprio alla pizza signature Piennolo Rossa, in modo da far completare l’esperienza gustativa a 360 gradi, presso i due locali DRY Milano, in via Solferino, 33 e in via Vittorio Veneto, 28.
Primo piano sull’attualità con i funerali di Stato dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi in Congo, con la puntata di “Tg2 Italia” , in onda giovedì 25 febbraio, alle 10, su Rai2. Nella seconda parte si parlerà di verde: in questo periodo si potano e si concimano le piante per la fioritura…
Oggi vi consigliamo Green Zone, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Il 19 marzo 2003 il regime di Saddam Hussein viene rovesciato e le truppe statunitensi occupano l’Iraq, allo scopo di rintracciare e le armi di distruzioni di massa custodite nel territorio. A informare i vertici degli Stati Uniti d’America era…
È stato il fotografo ufficiale del leggendario festival musicale di Woodstock nell’agosto 1969. Per oltre 40 anni, il suo lavoro ha arricchito centinaia di copertine di album, ha pubblicato libri, è stato celebrato in riviste e giornali. Il documentario in prima visione “Henry Diltz, il fotografo Rock”, in onda stasera alle 22.10 su Rai5, ripercorre…
Sabato 28 ottobre rappresenta una data di grande importanza per gli appassionati di intrattenimento, poiché Canale5 presenta un nuovo, emozionante episodio del talent show che da anni tiene incollati milioni di spettatori alla TV: “Tu Si Que Vales“. Questo programma, famoso per dare spazio a talenti nazionali e internazionali di ogni genere, è un appuntamento…
Oggi vi consigliamo Gamberetti per tutti, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Mathias Legoff (Nicolas Gob) è un ex campione del mondo di nuoto a cui, dopo alcune dichiarazioni omofobe in TV, viene assegnato il compito di allenare una squadra di pallanuoto omosessuale. Gli atleti devono partecipare al Gay Games in…
Il Consorzio Vino Chianti torna, anche se solo virtualmente, in Russia: sono in programma due seminari istituzionali dedicati alla denominazione in occasione del ‘Simply Italian Great Wines’ Russia Tour 2021. Il Consorzio sarà presente il 28 e il 30 giugno, rispettivamente, a Mosca e a San Pietroburgo con un evento dal titolo ‘La modernità del…