‘Il sesso dalla A alla Z. Dalla scienza alla vita di tutti i giorni’: al Caffè della Versiliana Giuseppe Cruciani e Nicola Mondaini

Inaugura il 30 luglio la terza edizione della rassegna LA VOCE DELLA TERRA, iniziativa ideata e organizzata nei borghi della Valnerina dall’Associazione Visioninmusica, con la direzione artistica di Silvia Alunni. Sul palco allestito in piazza Carlo Urbani a Scheggino salirà Salvador Sobral, straordinario talento del jazz di origini portoghesi che, dopo la trionfale vittoria all’Eurovision Festival 2017, è diventato uno dei…
Per dare un contributo concreto alla lotta all’epidemia di COVID-19 in Italia, dopo una donazione di 1,3 milioni di euro, parte la seconda fase a sostegno di Croce Rossa Italiana. Coca-Cola ispirata dalla musica e dalle parole di speranza di una delle canzoni più conosciute di Cesare Cremonini, “Un Giorno Migliore” che oggi assume un significato ancora…
Sofia Tornambene è KIMONO. È in radio “TEMPESTA” (Dischi dei Sognatori / distribuito da ADA Music Italy) il nuovo brano della vincitrice della 13a edizione di X Factor. È online il video di “Tempesta” diretto da Lorenzo Bramati & Giulio Melani. «Si tratta di un video reverse che rappresenta come, grazie alla musica, riesco ad esorcizzare le mie paure ed uscire dai momenti di…
Cosa rimane oggi dell’Iliade? È possibile raccontarla ancora? Andrea Pennacchi ha accolto questa sfida e con lo spettacolo Eroi, in programma per sabato 29 agosto al Teatro Verdi di Padova alle ore 19.00 nell’ambito della Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto “Tutti i gusti del teatro”, porta in scena una personale risposta. Dopo aver calcato il palcoscenico del…
Il 10 febbraio, l’Italia rinnova la memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati, e delle vicende del confine orientale dopo la Seconda Guerra Mondiale. Pagine di una storia dolorosa e a lungo dimenticata alle quali, mercoledì 10 febbraio alle 16.25 su Rai3, la Tgr dedica uno Speciale…
Sylvain Chomet, pluripremiato regista di “Appuntamento a Belleville”, fa rivivere l’arte di Jacques Tati con il film d’animazione “L’illusionista”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23).Il film è proposto senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale. Nella Francia del 1959 l’anziano illusionista Jacques Tatischeff (vero nome di Tati), la cui fama…