Il restauro delle monete di Elea/Velia vince la 4^ edizione del concorso nazionale di Art Bonus

Roma, città eterna, culla di storia e arte, si tinge di noir. Torna, per la settima volta, il NeRoma Noir Festival, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del brivido, del mistero e delle storie che scavano nell’animo umano. Un festival che non è solo una vetrina per autori affermati, ma anche un trampolino di lancio…
Appena digitalizzato e restaurato dal ricchissimo Archivio Victor De Sanctis, Cineteca del Veneto – in collaborazione con Running Tv – ha appena restituito al grande pubblico – gratis sulla piattaforma web Teca TV – il fascino e la magia di Avventure a Lipari: in collaborazione con René Thierry (la produzione è Italo-francese), Victor De Sanctis dirige un’incantevole corto di una ventina di minuti a metà…
In diretta Kermesse letteraria, evento mondano, fenomeno di costume: il Premio Strega, giunto alla 78^ edizione, è tradizionalmente tutto questo, con in più l’attesa per il verdetto di una competizione che ha il potere di trasformare ogni libro vincitore in un best-seller. Anche quest’anno Rai Cultura propone, giovedì 4 luglio alle 23.00 su Rai 3,…
Bergamo I sotterranei di Bergamo: un luogo che costringe l’archeologo Darius Arya a strisciare letteralmente nel fango e a nuotare nella nuova tappa di “Under Italy”, in onda lunedì 7 ottobre alle 20.20 su Rai 5. Dalla Cannoniera di Porta San Giacomo alla Cisterna di Piazza Mercato delle Scarpe, dalla Domus di Lucina nei sotterranei…
La scuola impegna quotidianamente milioni di studenti, ma in origine significava tempo libero. Parte da questa apparente contraddizione la puntata di domenica 23 maggio, in onda alle 10,15 su Rai3, che “Le parole per dirlo” dedica alla lingua che insegnanti e studenti condividono in classe ogni giorno. Da registro a pagella, fino alla triade conoscenze-abilità-competenze…
Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens saranno di nuovo in prima serata su Rai3 a partire da sabato 13 novembre alle 21.45. “Sapiens – Un solo pianeta” tornerà ad appassionare un pubblico sempre più attento e desideroso di capire fenomeni complessi attraverso quell’approccio diretto…