“Il Po secondo Michael Kenna”, in arrivo la mostra inedita

il film d’esordio del regista Kristian Gianfreda, “Solo cose belle” va in onda lunedì 11 settembre in prima visione Rai, alle 21.15 su Rai 5. Solo cose belle” è un film italiano del 2019 diretto da Kristian Gianfreda e interpretato da Idamaria Recati, Luigi Navarra, Giorgio Borghetti e Carlo Maria Rossi. Il film racconta la…
Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Conte (da questa edizione affiancato dal condirettore Jacopo Bucciantini), con una serata inaugurale in programma domenica 28 maggio presso lo spazio Garibaldi/Milleventi di Prato, con partenza alle ore 18. E sarà una serata speciale, intitolata “Educare raccontando. Mafia e Legalità”, con un focus particolare sul tema della legalità e…
Il tema della biodiversità che viene riproposto per la seconda stagione ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, quest’anno verrà trattato anche attraverso una nuova installazione di “Seed bombing”. Le bombe di semi che già nella stagione 2020 erano state collocate in due luoghi dei Giardini (sui blocchi di porfido all’ingresso e nel laghetto dei Boschi del Mondo), quest’anno si troveranno…
Il 1° gennaio 2025, a partire dalle ore 15:30, il centro storico di Roma tornerà a essere il cuore pulsante di una delle parate più attese dell’anno, la Rome Parade. Con partenza dal Piazzale del Pincio, il percorso si snoderà attraverso Piazza di Spagna, via del Corso, via del Babuino e terminerà a Piazza del…
“Gocce” (ascolta su Spotify) è il primo singolo estratto dall’album d’esordio di Salvatore Maria Ruisi, in uscita nelle prossime settimane (prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani e inciso presso lo studio di registrazione di Palermo INDIGO MUSIC): “ogni goccia, sommandosi alle altre, compone un unico e immenso grande pianto che accomuna tutti e che, come un fiume in piena, avvolgendoci non dà alcuna…
L’assedio di Rodi e l’Egitto svelato Giugno 1522. La flotta dell’Impero Ottomano, una delle maggiori potenze militari ed economiche del mondo, attacca l’isola di Rodi, estremo avamposto della cristianità in oriente. La superiorità numerica degli ottomani è schiacciante, ma la fortezza di Rodi è considerata inespugnabile. I difensori dell’isola, i Cavalieri Ospitalieri, si preparano a…