Oggi vi consigliamo La sottile linea rossa, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10.
Novembre 1942. Un gruppo di soldati americani, che costituiscono la compagnia fucilieri dell’esercito “Charlie”, si appresta a sbarcare sull’isola di Guadalcanal, nel Sud Pacifico. L’obiettivo è togliere l’importante presidio ai giapponesi. Con sorpresa, allo sbarco non viene opposta resistenza, e i soldati possono addentrarsi nell’isola. I giapponesi si sono ritirati in cima alle colline, ed è da lì che gli americani devono stanarli. L’impresa non può avvenire senza il sacrificio di molti uomini, ma il colonnello Tall è inflessibile e il capitano Staros, che rifiuta di eseguire l’ordine, viene destituito. Dopo lunghi appostamenti, la collina è conquistata, molti soldati giapponesi muoiono o sono fatti prigionieri. La battaglia è finita, ma solo per il momento. E la differenza con lo splendido paesaggio naturale rimane stridente.
Perché vedere questo film
A distinguerlo dal resto della cinematografia bellica è che a Malick non interessano più di tanto i dettagli storici della II Guerra Mondiale sul fronte del Pacifico, quanto piuttosto la riflessione filosofica sul significato del male e della violenza, per cui il conflitto costituisce la cornice di un’opera essenzialmente introspettiva.
Kubrick, Peter Sellers e la follia della guerra In tempi di riarmo globale torna tristemente attuale anche un capolavoro degli anni Sessanta, che affrontava, in termini neanche troppo farseschi, la minaccia di una guerra nucleare: su Rai Movie, donenica 6 ottobre alle 21.10 c’è “Il dottor Stranamore”. Nel pieno della Guerra fredda, il generale Ripper…
È disponibile in versione fisica e digitale la colonna sonora TROLLS WORLD TOUR (ORIGINAL MOTION PICTURE SOUNDTRACK), prodotta da JUSTIN TIMBERLAKE e contenente il singolo “The Other Side (from Trolls World Tour)”, frutto del lavoro di SZA, artista da 9 ben nomination ai Grammy Awards, nominata agli Academy Awards e ai Golden Globes, e dello stesso JUSTIN TIMBERLAKE, vincitore di 10…
Cagliari, anni ’40. La giovane Annetta ha ereditato la segreta arte di sua madre: è l’Accabadora, colei che dispensa la buona morte nell’arcaico mondo sardo. Ma il vento dei cambiamenti sociali portato dalla Seconda guerra mondiale le faranno superare lo stigma della sua condizione, attraverso la via dell’amore. È “L’Accabadora”, il film tratto dal romanzo…
Lunedì 2 settembre, in prima serata su Italia 1, il pubblico italiano avrà l’opportunità di immergersi in un action thriller mozzafiato: “3 Days to Kill”, diretto da McG e interpretato dall’iconico Kevin Costner. Questa pellicola offre una combinazione esplosiva di azione, emozioni intense e una narrazione avvincente che tiene gli spettatori incollati allo schermo fino…
Il 23-24-25-27-28-29-30 giugno alle 21 va in scena Pagliacci, celeberrimo dramma in un prologo e due atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo (Napoli, 1857 – Montecatini Terme, 1919), spettacolo inaugurale dell’Attività musicale estiva 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che si tiene al Teatro Lirico di…
Martedì 17 agosto alle 21.20 prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) l’omaggio al mito cinematografico di Alien con il ciclo di film che ne ripercorre (in ordine cronologico narrativo) l’intera saga. Questa settimana si continua a esplorare l’origine degli xenomorfi con “Alien: Covenant”, il secondo capitolo che il regista Ridley Scott ha recentemente…