“Il Fattore umano” presenta “Effetti collaterali”
Le ripercussioni in Francia dopo la strage di Hamas del 7 ottobre

“Effetti collaterali”, il reportage firmato da Antonello Savoca, Federico Lodoli e Edoardo Anselmi per “Il Fattore Umano”, in onda martedì 11 febbraio alle 23.00 su Rai 3, racconta le ripercussioni di quel tragico evento in Francia, il paese che ospita le più grandi comunità musulmane ed ebraiche d’Europa. Qui, da quel 7 ottobre, manifestazioni pro-Israele o propalestinesi hanno inondato le piazze. E alle espressioni di solidarietà, spesso sono subentrati atti di discriminazione e violenza.
“Il Fattore Umano” indaga sull’inasprimento delle tensioni interne alla società francese: da una parte una sinistra radicale che fa della questione palestinese una battaglia ideologica al punto da rischiare di scivolare in antichi pregiudizi. Dall’altra, un’estrema destra, erede dell’ideologia xenofoba, che oggi si erge a difesa della comunità ebraica.
A introdurre il reportage è Tahar Ben Jelloun, scrittore, poeta e saggista marocchino. Vive a Parigi ed è uno degli scrittori in lingua francese più tradotti al mondo, nominato per il premio Nobel per la letteratura. Tra i libri pubblicati in Italia: ‘Il razzismo spiegato a mia figlia’, ‘L’Islam spiegato ai nostri figli’ e ‘L’Urlo’.
“Effetti collaterali” è un reportage che svela come la libertà, in tutte le sue declinazioni, siano violate da regimi autoritari, da autocrazie e anche in paesi democratici nei confronti dei più deboli e delle minoranze.
Un appuntamento assolutamente da non perdere.