Il collettivo multietnico Ki Nameless Bi con un listening party e live performance presenta il debut album da Fonoteca al Vomero di Napoli

La vendetta di Edmond si compie e per lui comincia una nuova vita Ultimo, attesissimo appuntamento lunedì 3 febbraio alle 21.30 su Rai 1 con “Il conte di Montecristo”, la serie-evento prodotta da Palomar (a Mediawan Company) in collaborazione con Demd Productions e in collaborazione con Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights ed Entourage Media….
Scritto e diretto dalla candidata all’Oscar Amy Berg, il documentario “Janis: Little Girl Blue” ripercorre la storia dell’icona del rock Janis Joplin attraverso una serie di lettere scritte dalla cantante ad amici, amanti e membri della famiglia. Nella versione italiana, che Rai Cultura propone stasera alle 23.45 su Rai5, il film ospita il prezioso contributo…
L’evoluzione artistica e personale di Gordon Andrew Summer, in arte Sting, dall’esaltante stagione reggae-rock insieme ai Police alla carriera solista. La racconta “Sting tra musica e libertà”, per la regia di Julie Veille, in onda venerdì 26 agosto alle 23.15 su Rai 5. Il doc propone il ritratto di un artista complesso e tormentato che…
Mito della puntata Amanda Lear e Special Guest Ornella Muti Alessia Marcuzzi conduce, martedì 21 novembre, un nuovo appuntamento con “Boomerissima”, alle 21.20 su Rai 2. Al centro della puntata, la sfida generazionale più accesa che mai: quella tra Boomer, ovvero coloro che, come la conduttrice, hanno vissuto gli anni ’80 e ’90 e i…
Sarà il cinema il grande protagonista della prima serata di Rai2 di mercoledì 28 ottobre, targata Rai Documentari, che propone due opere di Emmanuelle Nobécourt: “Marcello Mastroianni. L’italiano ideale” e “Cinecittà. La fabbrica dei sogni”. A 25 anni dalla sua scomparsa, Rai Documentari dedica così a Mastroianni una serata speciale con un documentario di Arte…
Il 13, 16 e 23 agosto nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce con “Parole per la pace. Verso La notte dei poeti” prosegue il progetto “Arca di pace” del Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 In Materia di cultura e spettacolo con il patrocinio dei comuni di Lecce, all’interno del cartellone…