Il Castello di Padernello rinasce con la cultura e cerca nuovi soci

Tornano le inchieste della procuratrice più famosa della tv È l’omicidio di una ragazza, figlia di immigrati, è l’indagine che dovrà svolgere il sostituto procuratore “Imma Tataranni“, nella puntata dal titolo “Ladri di futuro”, in onda lunedì 9 ottobre alle 21.30 sulla Rai 1. Indagati della morte della ragazza, uccisa perché contraria a un matrimonio…
Oggi vi consigliamo Gli amori immaginari, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Il ventenne Francis (Xavier Dolan) e la venticinquenne Marie (Monia Chokri) sono amici molto stretti e vivono nella canadese Montreal. Un giorno entrambi rimangono folgorati dalla vista di Nicolas (Niels Schneider), un ragazzo misterioso proveniente dalla campagna e appena…
La musica etnica del Bosforo e le eleganti note del piano saranno le protagoniste dei prossimi due appuntamenti della rassegna SUMMER CONCERT, Itinerari musicali in Terra di Lavoro, musica classica d’autore in luoghi sacri e musei. Giovedì 13 agosto al Palazzo Mazziotti di Caiazzo (CE) alle ore 20.00 e 21,30, per la sezione Etno&Colto, è in programma il concerto Bosphorus Project con la…
Il primo dopoguerra è segnato da una forte mobilitazione e conflittualità sociale. È il tempo dei partiti, dei movimenti, delle organizzazioni e associazioni di massa: dalla creazione del Partito Popolare alla fondazione dei Fasci Italiani di Combattimento, dall’Associazione Nazionale Combattenti agli Arditi del popolo, passando per il travaglio dei socialisti e la nascita del Partito…
Da stasera, con sette appuntamenti in prima serata, torna su Rai 3 Indovina chi viene a cena, il programma di inchieste di Sabrina Giannini che persegue, sin dalla sua prima edizione, l’obiettivo di svelare le logiche del profitto del sistema agroalimentare, ma al contempo di trovare le alternative possibili per una convivenza sul nostro pianeta…
Alla tragedia di Giulio Regeni, scomparso il 25 gennaio 2016 al Cairo, il mondo della politica non ha ancora risposto. Non ha risposto l’Egitto di Al Sisi che, anzi, continua a sabotare le indagini sul sequestro, la tortura e l’omicidio del figlio di Paola Deffendi e Claudio Regeni. Alla tragedia di Giulio non ha risposto…