Il 9 ottobre apertura straordinaria di archivi e biblioteche per nuova edizione della “Domenica di Carta”

Sabato 16 settembre alla Cineteca Milano MIC, nel corso della serata di premiazione, sono stati annunciati tutti i vincitori della terza edizione di MAX3MIN, festival di cortometraggi della durata di massimo 3 minuti. Non più, o non solo, un festival digitale: quest’anno la programmazione si è articolata in 3 giorni in presenza che hanno avuto come protagoniste…
Anche quest’anno il Giro e-Bikers torna a Capalbio e lo fa in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. La manifestazione si terrà il 15 settembre p.v. A partire dalle ore 9:00 gli iscritti sono attesi presso il Villaggio M.I.S.T.A allestito nell’area adiacente stazione ferroviaria. Ad accogliere i partecipanti ci sarà il Sindaco di Capalbio, Settimio Bianciardi, che sarà anche ai nastri di…
“Mario Trufelli, il poeta giornalista” Per ricordare la figura del poeta e giornalista Mario Trufelli, recentemente scomparso, Rai Cultura propone lo speciale “Mario Trufelli, il poeta giornalista”, di Caterina Intelisano, in onda martedì 6 agosto alle 18.00 su Rai Storia. Volto noto del giornalismo televisivo, Trufelli nasce a Tricarico, in provincia di Matera, il 5…
È Amalia Ercoli-Finzi, ingegnere aerospaziale e prima donna a laurearsi in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Milano, la protagonista della nuova puntata del secondo ciclo di “Vite – L’arte del possibile”, in onda su Sky TG24 giovedì 28 ottobre alle 20.45, su Sky Arte mercoledì 3 novembre alle 12 e disponibile On Demand e sul sito skytg24.it. L’incontro tra la scienziata…
Se è vero che leggere è come viaggiare, non sorprende il fatto che tra le pagine di un libro si possa fare la conoscenza di personaggi stravaganti, realmente esistiti o frutto della penna di scrittori sagaci e, allo stesso tempo, immergersi nella magia di luoghi conosciuti e non, aprendo la mente a nuove culture. Spesso, gli scenari…
Sarà Niccolò Falsetti, regista grossetano unico rappresentante del cinema italiano alla Settimana della Critica della Mostra del Cinema di Venezia 79, l’ospite speciale della 4/a giornata al Saturnia Film Festival, la kermesse itinerante presieduta da Antonella Santarelli con la direzione artistica del regista Alessandro Grande. Sabato 29 luglio alle 21.00 in piazza del Castello a Montemerano l’autore presenterà al pubblico “Margini” (Italia, 2022, 91’), sua fulminante opera d’esordio candidata…