Il 27 dicembre dopo oltre 25 anni Raiz e O’ Zulù tornano a calcare lo stesso palco

«Nei social media le storie durano non più di 15 secondi. E proprio questo è il tempo massimo che la maggior parte di noi dedica per analizzare i contenuti che ci vengono proposti. È ovvio che in 15 secondi sia facile essere ingannati». Lo psicologo Giuseppe Riva è il protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il…
Il nuovo programma di Caterina Balivo, La Volta Buona, inizia la sua seconda settimana lunedì 18 settembre. Viene trasmesso ogni lunedì e venerdì su Rai 1, dalle 14.00 alle 16.00. una conversazione leggera che porta i telespettatori a scoprire alcuni dei momenti più belli della vita degli ospiti, mantenendo sempre un collegamento con i temi…
La percezione del mondo di umani e animali e l’immaginario del Medioevo come età oscura. Temi che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura realizzato collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e condotto da Edoardo Camurri, in onda da martedì 19 a venerdì 22 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su…
Nel 1976 si rivelava al pubblico una compagnia di giovani artisti, La Gaia Scienza, con uno spettacolo dirompente che affascinò subito spettatori e critica: la rivolta degli oggetti. Il rapporto tra poesia e rivoluzione, tra rivoluzione sociale ed estetica, tra avanguardie storiche ed arte contemporanea si distillavano un’ora di pura poesia. Lo spettacolo trovava l’essenza…
Omaggio al padre del Neorealismo Da un capolavoro assoluto come “Roma città aperta” al documentario-intervista a Salvador Allende, passando per pietre miliari del cinema italiano come “Paisà” o “Germania anno zero”: è un omaggio a Roberto Rossellini, padre del Neorealismo insieme a De Sica e Visconti, e ai suoi capolavori, il ciclo “Roberto Rossellini. I…
Giovedì 4 marzo, l’informazione continua a essere al centro della programmazione di Retequattro con “Dritto e Rovescio… E oltre”, il programma di approfondimento in prima serata. Il piano vaccini europeo tra errori e ritardi, l’azione del nuovo Governo per il contrasto alla pandemia e le nuove chiusure saranno tra i temi principali affrontati da Paolo Del Debbio,…