L’ edizione 2021 del catalogo Gallo Rosso “I Sapori del maso” è a disposizione gratuitamente di chi ama i prodotti sani e genuini della terra dell’Alto Adige garantiti dal marchio Gallo Rosso. Infatti, facendone richiesta (tel. 0471/999308, www.gallorosso.it , [email protected] ), è possibile ricevere senza costi il catalogo a casa e avere così la possibilità di farsi ingolosire dalle prelibatezze degli 82 produttori agricoli scelti da Gallo Rosso. In questa 17^ edizione del catalogo sono stati selezionati e inseriti 10 nuovi produttori che si impegnano a rispettare i severi criteri che Gallo Rosso stabilisce per poter assegnare il sigillo di “prodotti di qualità” :
il 75% delle materie prime deve provenire dalla propria azienda ed essere elaborato all’interno della stessa; solo il 25% al massimo può provenire da un altro maso, purché si trovi in Alto Adige (questo a favore della sostenibilità dei prodotti e dell’economia regionale);
i prodotti devono superare una degustazione alla cieca fatta da una commissione esterna di esperti.
La missione di Gallo Rosso, infatti, è di avvicinare le persone allo stile di vita dei contadini altoatesini fornendo una garanzia di elevata qualità . “I Sapori del maso” con più di 100 pagine illustra la grande varietà di prodotti contadini, che si distinguono dagli altri per l’intensità dei sapori, per l’amore e la cura con cui sono preparati in casa e per la sicurezza della provenienza e delle condizioni in cui vengono coltivati/allevati.
Tra le 18 categorie si trovano confetture di frutta, formaggi, erbe aromatiche, carne fresca, sciroppi di frutta e tanto altro; novità di quest’anno sono i funghi e il sidro , introdotti grazie al lavoro dei due contadini Andreas e Joseph del maso Kirnig (per i funghi, coltivati in modo biologico) e del Moosbauerhof , del Widum Baumann , dell’ Häuslerhof (per il sidro di mele). Appartengono sempre a quest’ultima edizione gli inserimenti dei masi Hintnerhof , Oberfreihof e Rateiserhof con la vendita di uova da allevamento all’aperto , il maso Hoamisch con una vasta gamma di salse e conserve , come il Lenkhof , che dispone anche di formaggi e altri prodotti caseari . Inoltre, la selezione di vini a marchio Gallo Rosso è poi stata ampliata grazie a due nuovi masi, il Rynnhof e il Zollweghof .
Lunedì 31 gennaio 2022. Michele Bravi, in gara alla 72° edizione del Festival di Sanremo con l’inedito “Inverno dei fiori”, annuncia le date del nuovo tour “LIVE A TEATRO”, prodotto da Vivo Concerti. Michele torna a esibirsi dal vivo con in alcuni dei più importanti teatri d’Italia. La tournée partirà domenica 15 maggio da Torino,…
A dieci anni dalla sua prima edizione, dopo essere diventato un evento trasversale atteso e apprezzato in tutta Europa, NAMELESS FESTIVAL annuncia i primi nomi degli artisti che si esibiranno nella prossima edizione, in programma dal 02 al 04 giugno tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC). Sul palco saliranno due headliners di fama internazionale, che con la loro musica…
Le sorelle Paola & Chiara tornano sulla scena musicale con il loro nuovo singolo Solo Mai, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 dicembre. Dopo i successi di Furore e Mare Caos, le due cantanti italiane si confermano come una delle coppie più famose del pop italiano. Un viaggio emotivo Il brano, scritto e…
Introduzione Nell’incantevole mondo dello spettacolo italiano, poche figure brillano con la stessa intensità di Claudio Cecchetto. A 71 anni, questo talent scout, produttore e ex conduttore, ha condiviso con il ‘Corriere della Sera’ riflessioni incisive sulla sua carriera, gettando luce su dietro le quinte, raccontando aneddoti intriganti e lanciando frecciate che hanno scosso il panorama…
Francesco Gabbani annuncia oggi le prime tre date di un tour studiato ad hoc per questa estate 2020, per poter tornare finalmente dal vivo e poter ritrovare, più da vicino, i suoi sostenitori. Un tour che Gabbani ha fortemente voluto per lanciare un segnale di speranza per un settore -quello dello spettacolo- in profonda sofferenza in questo periodo così difficile. …