Pietrasanta in Concerto continua il suo lungo carosello di grandi serate musicali nel Chiostro di Sant’Agostino, sul cui palco fino al 31 luglio si esibiranno i più grandi musicisti del mondo e le più prestigiose compagini orchestrali in formazione cameristica. Il festival ideato e diretto da Michael Guttman, per la serata di lunedì 25 luglio alle 21.30 propone un concerto da non perdere che porta a Pietrasanta il “Profumo della Scala di Milano”.
Sì, perché tra i musicisti che suoneranno ci saranno anche Fabrizio Meloni, primo clarinetto del Teatro alla Scala e i percussionisti del Teatro alla Scala, ensemble fondato nel 1978 su consiglio di Claudio Abbado. E’ proprio infatti dal tempio della lirica italiano che gli strumentisti provengono ed è nel grande teatro milanese che svolgono la loro attività principale, vivono varie esperienze e diverse realtà musicali, nonché varie applicazioni e possibilità teoriche dei numerosi strumenti a percussione, per poi essere invitati in tutti i più importanti teatri e festival del mondo.
Per Pietrasanta in Concerto, i musicisti della Scala suoneranno insieme al virtuoso ed eclettico Michael Guttman al violino e a Jing Zhao, star cinese del violoncello, considerata una degli artisti più promettenti in carriera a livello internazionale, per la sua innata musicalità e virtuosismo. Insieme a loro ci sarà anche Jorge Bosso celebre violoncellista, compositore e arrangiatore italo-argentino.
I musicisti si riuniranno a Pietrasanta per dar vita a un programma musicale tutto incentrato sul progetto di tempestosa ed esplosiva creatività “Il Drago sul Carosello e altre Meraviglie” che presenta trascrizioni, rivisitazioni e reinterpretazioni di composizioni scritte da artisti le cui estetiche sono molto distanti. Dai Canoni di Bach alla famosa Toccata di Alberto Ginastera, ripresa in seguito dal gruppo rock Emerson Lake & Palme, dalle composizioni di Ligeti e Liszt scelte da Stanley Kubrick per il suo ultimo film Eyes Wide Shut, passando per il Carousel di Friedman e quattro Preludi dall’op.87 di Shostakovich, si approda infine in una versione elettrizzante di Sinister Footwear del leggendario Frank Zappa.
Un concerto straordinario che trascina lo spettatore in un viaggio musicale originale, di eccellenza interpretativa e qualità esecutiva, che coinvolge e stupisce.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16 – aperta con orario 10.00- 13.00/ 17.00 – 22.00 – tel. 05824- 265757 ), online e nei punti vendita del circuito Ticketone.
Sono in vendita anche presso la biglietteria del Teatro Comunale di Pietrasanta nei giorni di concerto (con orario 17.00- 22.00 tel. 0584-795511)
I residenti del Comune di Pietrasanta potranno godere dello sconto del 30% presentando alle biglietterie il proprio documento di identità.
Una puntata ricca di ospiti quella di “Domenica In”, in onda il oggi alle 14.00 su Rai 1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier. Il famoso pasticcere Iginio Massari, che farà scoprire ai telespettatori la sua personale e rinomata ricetta per preparare il tiramisù. Poi Andrea Bocelli, che…
Il Museo Nazionale del Cinema propone giovedì 6 maggio alle ore 18.00 in streaming Sherlock Holmes: dalle pagine allo schermo in collaborazione con l’associazione sherlockiana italiana Uno Studio in Holmes. L’incontro tra immagini e sequenze filmiche condurrà i partecipanti dalle pagine di Conan Doyle al grande schermo, passando attraverso le serie, per riflettere sull’affascinante connubio tra cinema e letteratura, alla scoperta di Sherlock Holmes,…
Ray Charles Uno dei grandi “Masters of Soul”, uno dei pionieri che hanno reso immortale il genere: è Ray Charles il protagonista di “Rock Legends”, in onda mercoledì 2 ottobre alle 22.15 su Rai 5. Vero e proprio innovatore, Charles ha saputo coniugare il gospel con il country, il rhythm and blues e il rock…
La musica tradizionale irlandese fa il suo ingresso per la prima volta nelle sale del Palazzo del Quirinale. Domenica 28 febbraio alle 11.50, per “I concerti del Quirinale di Radio3”, in diretta dalla Cappella Paolina, suoneranno i Birkin Tree, la più importante band italiana specializzata in questo repertorio. Gli strumenti e i suoni tipici d’Irlanda…
Mentre metà della popolazione mondiale era bloccata a casa per impedire la diffusione del coronavirus, nelle strade delle nostre città c’è stato chi ha continuato ad andare al lavoro, rischiando tutti i giorni per garantire la continuità dei servizi, per portare soccorso, per consegnare cibo, per aiutare chi aveva bisogno, per consentire a tutti noi…
Il 5 marzo si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A febbraio l’affluenza registrata è stata di 237.796 persone. Per informazioni…