I concerti dei THE SISTERS OF MERCY sono rinviati a ottobre 2021

Il “prossimo” e le sue sfumature: è questo il filo conduttore di “Petrarca”, il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi – dalla corte medievale di Palazzo Madama a Torino che ospita le mostre temporanee di Artissima, chiuse in attesa di poter aprire al pubblico – in onda sabato 21…
Domenica 28 luglio alle ore 19.00 arriva a Venezia in esclusiva la performance di danza contemporanea “Il Corpo del Sale”, ideata dal Freies Tanz Ensemble di Berlino per il Progetto Skrei Convention, nell’ambito del programma comunitario Europa Creativa. Skrei Convention è un’iniziativa che vede tre Paesi – Italia, Norvegia e Portogallo – impegnati nello sviluppo di una piattaforma online…
Sabato 5 giugno alle 21.45 su Rai3, andrà in onda una nuova puntata di “Sapiens – un solo pianeta”, il programma di divulgazione scientifica e ambientale, dal titolo “I padroni del mondo, uomini e virus”. Mario Tozzi sarà a Monterano, una piccola città a nord di Roma che, dopo un iniziale periodo di splendore, tra…
GAIA debutterà per la prima volta sul palco dell’Ariston nel 2021 partecipando alla 71^ edizione del Festival di Sanremo nella categoria “CAMPIONI” con il brano “CUORE AMARO” (Sony Music Italy), già disponibile in presave e preadd. Musica e testo sono di Gaia Gozzi, Orang3 (Daniele Dezi), Jacopo Ettorre e Giorgio Spedicato e la produzione di Machweo (Giorgio Spedicato) e Simon Says (Simone…
A lungo trascurato dal mercato, l’artista Leoncillo Leonardi solo nel 2018 è stato consacrato da due importanti aste internazionali. A lui è dedicato il documentario “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo, in onda venerdì 6 novembre alle 19.30 su Rai5. Una personalità complessa, un uomo che dedica l’intera sua vita all’arte e…
L’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, nell’intensa edizione legata ai Misteri di Trapani, diventa espressione artistica multidisciplinare e integrata di una delle più sentite tradizioni trapanesi, grazie all’interazione con tableaux vivants ispirati all’arte figurativa del Seicento. “La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater”, opera da camera prodotta dal Luglio Musicale Trapanese,…