Ancora un successo per il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio, posizionatosi fra i primi dieci al concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” promosso da Ales spa, (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo), con Promo PA Fondazione – LuBeC.
Il progetto legato al sostegno dello Sferisterio da parte di Cento mecenati, su modello degli originari promotori Cento consorti, è entrato nella top ten dei più votati sulla piattaforma www.concorsoartbonus.it
Il progetto vincitore è quello del restauro delle “Monete di Elea/Velia” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino che ha ricevuto il maggior numero di voti – 3.245 su un totale di 31.250.
Il concorso, che ha visto quest’anno in gara 166 progetti, ha registrato un aumento del 40% rispetto alla precedente edizione e un particolare incremento delle proposte provenienti dal Sud Italia. Triplicati anche i voti totali ricevuti, grazie all’introduzione della possibilità di esprimere la propria preferenza anche sui social network oltre che sul sito internet. La premiazione, prevista lo scorso 9 marzo, è stata annullata a causa delle misure restrittive dovute all’emergenza sanitaria in corso, ma sarà comunque possibile conoscere i progetti finalisti e la testimonianza dei partecipanti attraverso video, immagini e racconti che saranno pubblicati nelle prossime settimane sui social network di Art Bonus.
Questo nuovo riconoscimento per il progetto maceratese è l’unico delle Marche e con il Plautus Festival di Sarsina, condivide la caratteristica di non essere destinato a un bene culturale immobile, a un restauro o a una riqualificazione, ma al mondo dello spettacolo. Inoltre, il progetto dello Sferisterio è annualmente riuscito a classificarsi fra i primi dieci più votati, cosa che non è mai successa a nessun altro.
L’Associazione Arena Sferisterio si augura che la soddisfazione per questo nuovo traguardo possa gratificare tutti coloro che già sostengono l’attività del festival maceratese, incoraggiarne la riconferma e favorire nuovi ingressi, così come auspicato alcuni giorni fa dal presidente Romano Carancini in un incontro social con i Mecenati: «Il Macerata Opera Festival ha bisogno di voi: per avviare la realizzazione del MOF 2020 dobbiamo aspettare disposizioni sanitarie e governative che non dipendono da noi. La professionalità di tutta la squadra che realizza il Festival è la nostra migliore garanzia, ma a voi Mecenati resta un ruolo determinante: stateci vicini sotto ogni punto di vista».
L’adesione ai Cento Mecenati avviene attraverso Art Bonus, misura fiscale promossa dal MIBAC per favorire il sostegno dei privati al finanziamento della cultura: la normativa prevede agevolazioni fiscali del 65% in tre anni. Chi decide ad esempio di sostenere lo Sferisterio aderendo ai Cento Mecenati con 1000 euro, ne recupera 650 sotto forma di credito d’imposta.
Per informazioni sui Cento Mecenati: [email protected], tel. +39 346 8581624.
Oceano Pacifico significa 99 per cento di acqua e uno per cento di terre emerse in un territorio che, complessivamente, potrebbe ospitare tutti i continenti e avere ancora spazio per un’altra Africa. La serie in sei puntate “South Pacific”, in onda da lunedì 19 luglio alle 14.00 su Rai5, esplora il più grande oceano del…
Non poteva che essere Cristiano Ronaldo il protagonista più atteso del debutto su La7 della Roshn Saudi League, il campionato di calcio saudita in onda per le prossime due stagioni sulla tv della Cairo Communication. La sfida della prima giornata che vedrà l’Al-Nassr del fuoriclasse portoghese impegnato in casa dell’Al-Ettifaq, al “Prince Mohammad bin Fahd Stadium” di Dammam, verrà…
Una tv da sfogliare come un libro, tra capitoli che vanno dalla maternità al cinema, dai “maestri” a Napoli, dalla libertà alla fede, e in compagnia di personaggi come la madre Ninetta, Anna Maria Ortese, Masaniello, Renato Carosone, Gilda Mignonette, Anna Magnani, Maria Bellonci, Garcia Lorca, Pino Daniele, Nanni Loy, i fratelli De Filippo e…
La cantante italo eritrea SENHIT è tra i giudici del Muro umano di ALL TOGETHER NOW lo show musicale in onda da domani, mercoledì 4 dicembre, in prima serata su Canale 5! Si conferma alla guida della nuova stagione di All Together Now Michelle Hunziker, J-Ax è invece il presidente della giuria composta da 100 personaggi, cantanti, volti noti e altri professionisti del mondo della…
Uno spettacolo che in breve tempo, a Roma, ha conquistato l’attenzione di tutti divenendo oggetto di interesse e curiosità di pubblico e critica. Un format che si discosta dalla stabilità canonica delle produzioni teatrali e che si propone di coltivare una più assidua partecipazione da parte del pubblico. Cinque opere caratterizzate dalla ferocia e dalla…
Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) continua la programmazione legata all’iniziativa “Obiettivo Mondo” che porta all’attenzione dei telespettatori i 17 punti per lo sviluppo della sostenibilità elencati nell’Agenda 2030. L’obiettivo del progetto è divulgare i punti dello sviluppo sostenibile sensibilizzando con l’intrattenimento il pubblico, attraverso linguaggi nuovi, classici e sperimentali. Protagonista della serata sarà…