Tornano sabato 20 agosto allo Spazio Agorà di Marina di Pietrasanta i Be Kind Rewind, con musiche e canzoni dei mitici anni ’80. Una serata promossa dalla Fondazione Versiliana, alla riscoperta dei brani più belli e iconici di una decade magica dal punto di vista artistico e musicale, grazie alla band formata da Mattia Marini (voce), Alessandro Cinquini (chitarra), Pier Angelo Pellini (tastiere e cori), Riccardo Dinelli (basso) Giuseppe Rotondi (batteria).
Ciascuno dei musicisti proviene da esperienze professionali diverse, ma li accomuna la passione per il repertorio proposto, capace di rappresentare in modo mai scontato le sonorità tipiche del decennio dagli Spandau Ballet, Duran Duran, Simply Red fino ai più sofisticati Depeche Mode, Talk Talk e David Bowie.
Un viaggio a ritroso nel tempo, che consente a chi ascolta di rivivere le emozioni e il gusto di un’epoca caratterizzata da leggerezza, ma anche da grande eleganza.
Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21.30 e sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma può subire variazioni. Programma completo su www.versilianafestival.it
Ultimi due appuntamenti per “Esplorazioni”, edizione 2022 della rassegna tra musica e scienza “Il Suono della Ricerca”, promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia nell’ambito del percorso di avvicinamento a Sharper 2022 – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Giovedì 4 agosto 2022, alle ore 21, il Chiostro del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il concerto…
La serie sulle trasformazioni più impressionanti della natura, “Risvegli”, si chiude con l’episodio realizzato nel delta Okavango, in onda domenica 25 aprile alle 21.15 su Rai5. È uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta: collocato nel deserto del Kalahari in Africa, è una fiorente zona umida grazie all’alluvione annuale del fiume Okavango. Il delta dell’Okavango…
Si parla di longevità ad “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, lunedì 29 novembre alle 10.40 su Rai3. E’ la predisposizione genetica che fa vivere a lungo o sono altri i fattori? Risponde il professor Niccolo’ Marchionni, Direttore della Struttura Organizzativa Dipartimentale (S.O.D.) di Cardiologia e Medicina Geriatrica, Azienda…
Il Maestro alla prova Magistrale retroscena delle Nozze di Figaro di Mozart, un percorso formativo che guida il pubblico al cuore dell’opera italiana. È “Muti prova Le nozze di Figaro” – in onda venerdì 17 novembre alle 21.15 su Rai 5. Il programma attraversa in 8 puntate i 4 atti dell’opera, concentrandosi sui suoi momenti…
Sono i drammatici giorni del bombardamento di Londra da parte dell’aeronautica tedesca. Dopo la caduta della Francia, nell’estate del 1940, il III Reich si prepara a sferrare l’attacco per mare e nei cieli alla Gran Bretagna. Ha inizio la cosiddetta battaglia d’Inghilterra che culmina negli attacchi aerei della Luftwaffe contro Londra e altre città inglesi….
Prosegue Daimon, rassegna itinerante promossa dalla Cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospiti e altri partner pubblici e privati. Domenica 29 agosto alle 21 nel Palazzo Baronale di Caprarica di Lecce, prima assoluta per lo spettacolo Voce. L’inedito progetto proporrà la musica della cantante Maria Mazzotta, una tra le voci più importanti della world music nazionale…