Guè a Milano il 10 luglio, biglietti su TicketSms

Un bunker ucraino nel cuore di Firenze, sotto il Teatro della Pergola. A un anno esatto dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022, Stefano Massini prende la parola per farci attraversare l’esperienza di cosa significhi sopravvivere oggi, a Kiev, sotto le bombe. Lo scrittore e raccontastorie fiorentino, unico autore italiano nella storia…
“Il primo disastroso libro di Matt”, scritto da Francesco Muzzopappa, scrittore barese, edito da DeA Planeta, è un romanzo di 283 pagine per giovani lettori che però si legge più che volentieri anche da adulti, tornando indietro con la mente a quando si era ragazzini. Perché se i tempi cambiano, alcune dinamiche non lo fanno…
“Non so se il primo amore è la scelta giusta. So colo che non smetterò di amarti”. La favola moderna ambientata in una Puglia bellissima ed affascinante, in un piccolo paesino di nome Polignano a Mare, ha inizio con il primo libro di Luca Bianchini: “Io che amo solo te”. In “Baci da Polignano”, edito…
Walther Rathenau, l’anima e il capitale Venerdì 10 novembre sarà un giorno speciale per gli amanti della storia e della cultura, grazie a “Passato e Presente“. Alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e il professor Lucio Villari ci condurranno in un viaggio affascinante alla scoperta della vita di…
Catania bagnata dal mare e ricoperta dalla cenere dell’Etna, Catania che si affida totalmente a Sant’Agata, Catania barocca. La Sicilia, culla di musicisti famosi, non ultimo Franco Battiato, accoglie Lorena Bianchetti sin dalle acque di San Giovanni Licuti, circondate dagli scogli lavici che abbracciano i pescatori dalle prime luci del mattino. Il viaggio di “A…
È affidato al Quartetto Antonelliano dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con l’aggiunta della prima viola Ula Ulijona, l’appuntamento dei Concerti del Quirinale che Radio3 propone in diretta domenica 9 maggio alle 11.50 dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale di Roma. Il concerto è anche trasmesso da Rai Cultura in live streaming su Rai Play…