Da venerdì 28 maggio, sarà in rotazione radiofonica “PANCHE (aNc Music/Interstreet Recordings) il nuovo singolo di GRENBAUD, lo streamer milanese tra i volti più noti di Twitch Italia. In qualche giorno il brano ha ottenuto ottimi riscontri su Spotify con oltre 300mila stream mentre il video ufficiale è entrato subito in tendenza su Youtube, posizionandosi alla sesta posizione.
“Panche” rappresenta il viaggio introspettivo dell’artista durante il quale si trova a suo agio solo seduto su una panca immerso nel nulla. Un nulla tanto malinconico quanto colorato da un’onda di pensieri e paranoie che in un periodo storico difficile come questo lasciano GrenBaud in uno stato di profonda riflessione.
«Ho scritto questo singolo in piena quarantena, dove i pensieri erano in qualche modo obbligati a vacillare nella mente senza poter uscire– racconta GrenBaud – vorrei che il messaggio racchiuso in questo brano potesse passare come un urlo di rivincita, una speranza contro la solitudine e la malinconia»
Il brano è accompagnato da un videoclip diretto da Alessandro Maiorano e visibile al seguente link: https://youtu.be/s6aitLDJU-A
Simone Buratti, in arte GrenBaud, nasce a Milano il 9 aprile 2001 in un quartiere situato nell’estrema periferia ovest della città. Fin da piccolo si diletta nella scrittura di testi musicali e si appassiona al mondo della musica parallelamente a quello del montaggio video e della commedia.
Inizia infatti con la pubblicazione di alcuni video comici sul suo canale YouTube, finendo per cantare e lavorare su Twitch quasi tutte le sere della settimana.
Collabora insieme alla sua agenzia aNc Media, con la quale ha aperto un’etichetta indipendentemente chiamata aNc Music.
Sarà una speciale puntata pasquale con tanti consigli utili e racconti legati alla tradizione degli italiani quella di ‘Citofonare Rai2’, domenica 17 aprile alle 11.15. Molti gli amici che citofoneranno a casa di Paola Perego e Simona Ventura a partire da due super ospiti: gli amatissimi attori Edoardo Leo e Stefano Fresi, pronti a raccontare il…
Esiste una terra che si chiama Molise? Pur essendo una delle 20 regioni ufficiali del nostro Paese, da qualche tempo spopola il meme: “il Molise non esiste”. E in effetti la culla dell’antica civiltà sannita, facilitata dalla stessa geografia, vive di una secolare oscurità. Per il suo territorio povero e montagnoso è stato infatti snobbato…
Nuova puntata di Linea Blu alla scoperta delle meraviglie del Gargano. Un luogo affascinante disegnato da un territorio montuoso e da rocce calcaree che si spingono fino a un tratto di mare custode di grotte costiere di straordinaria bellezza. Una folta vegetazione poi è il tratto distintivo di uno dei centenari polmoni verdi dello Stivale, la…
La notizia è ufficiale: Paolo Rossi, Direttore di Confagricoltura Grosseto, è stato nominato Presidente di Grossetofiere. Insieme a lui, il Consiglio di Amministrazione è stato rinnovato completamente con l’entrata di nuovi Consiglieri: Alessandra Merli, Amedeo Vasellini, Daniela Piandelaghi ed Emiliano Calchetti. La novità porta un’ondata di freschezza e speranza per il futuro di questa importante…
Serata speciale di Tv2000, in diretta venerdì 10 marzo ore 20.55, in occasione del decimo anniversario del Pontificato di Papa Francesco che fu eletto il 13 marzo 2013. ‘Francesco – La Chiesa che vorrei’, il titolo dell’appuntamento condotto da Gennaro Ferrara, ripercorre le parole, le decisioni, i gesti attraverso i quali il Papa, in questi…
Al via la prima edizione del VGML, acronimo di Verona Green Movie Land, un progetto che prende avvio da un’idea di My Planet 2050. My Planet 2050 è un’associazione veronese di promozione sociale nata con l’obiettivo di promuovere eventi e iniziative per sensibilizzare la società sulla visione strategica della Commissione europea: un’economia climaticamente neutra e quindi un’Europa a impatto climatico zero entro…