“Gocce di Petrolio”, stato di salute delle nostre montagne
Interviste alla scrittrice Dacia Maraini e alla ministra Daniela Santanchè
L’attuale ricerca sull’impatto dei cambiamenti climatici nelle regioni montane ha finora affrontato solo marginalmente gli effetti dell’aumento delle temperature sulla salute e le complesse correlazioni tra aree montane e di pianura.
Temperature sempre più calde e ghiacciai che si sciolgono, zone sempre più pericolose da vivere, a rischio spopolamento, turismo in crisi, impianti sciistici obsoleti. Neve reale o neve artificiale? Una economia sostenibile a tutela dei nostri territori è possibile? Quale sarà il futuro delle comunità montane? Queste e altre domande verranno poste a Vanda Bonardo presidente CIPRA, a Fabrizio Barca economista, coordinatore del Forum Diseguaglianze Diversità e al dirigente dell’Agenzia Spaziale Europea ESA Tommaso Parrinello. Ad aprire l’episodio di “Gocce di Petrolio” di questa settimana l’intervista alla scrittrice Maraini e alla ministra del Turismo Santanchè.