Gli Italian Disco Mafia remixano In-Grid – “Tu es Foutu”

Un viaggio nell’opera di tre grandi Maestri dell’architettura del Novecento – Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Gio Ponti – per raccontare il profilo e il percorso professionale e raccoglierne l’eredità. È la serie di tre documentari “I tre architetti”, di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, a cura di Michael Obrist, in onda venerdì…
La giornata del Festival ArteScienza al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) di sabato 19 settembre si apre con l’appuntamento delle ore 20 nel Giardino Basso con le improvvisazioni, in dialogo con le installazioni sonore diffuse dagli Olofoni, del sassofonista Danilo Perticaro che eseguirà un nuovo lavoro di Andrea Benedetti, Bricks per l’autore “un grande omaggio strumentale ai quadri di Roy Lichtenstein”. La struttura…
Da martedì 17 gennaio alle 20:00 torna in scena a Palermo il fortunato allestimento prodotto dal Teatro Massimo de La traviata, il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio. Le sette recite che impegnano Orchestra, Coro e Corpo di ballo del Teatro sono affidate alla bacchetta del direttore Carlo Goldstein coadiuvato dal Maestro del…
gli storici vincitori del Prix Italia Nella giornata conclusiva della 76esima edizione del Prix Italia, venerdì 4 Ottobre alle 18.05 su Rai Radio1, “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, ricorda alcuni dei vincitori del passato con l’ausilio di contributi audio dell’epoca: Jacques Constant con “Il generale Federico” nella prima edizione del 1949, Sergio…
Quante storie mai raccontate si celano nella vita delle madri? Quante di loro sono state e sono protagoniste di storie sorprendenti e inaspettate? Quanto veramente i figli conoscono la vita della propria madre? “Tutto su mia madre”, il nuovo docu-reality prodotto da Stand By Me per Rai3, in onda dal 14 settembre alle 20.25 –…
In una Milano deserta e silenziosa, ripresa dall’alto da un drone che cattura la sua bellezza, anche le statue hanno qualcosa da dire sulla situazione di emergenza che stiamo vivendo. Leonardo da Vinci in piazza Scala si interroga sul silenzio del grande teatro, san Francesco invoca aiuto a Dio e Alessandro Manzoni ci critica per…