Giovanni Ciacci, Justine Mattera e Marco Ferradini sul palco di Domina Zagarella Sicily

Una strada assolata e polverosa, un edificio che si staglia sulla campagna brulla, vegetazione rada. L’auto si ferma e la telecamera riprende un cantiere all’aperto, con operai che lavorano su enormi pannelli con scene e immagini dalla forma quasi animata, e mentre uno di loro lavora con il saldatore, un altro batte con il martello…
In prima serata su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), stasera alle 21.10, Margherita Buy e Sabrina Ferilli sono “Io e lei”. Federica e Marina si amano e convivono da diversi anni in una splendida casa al centro di Roma. Il loro rapporto sembra fermo a un bivio: dubbi e contrasti le spingono a…
La nona puntata di Belve, in onda venerdì 9 luglio alle 22.55 su Rai2, farà conoscere il vissuto di due donne che sull’ironia hanno costruito una carriera: Antonella Elia e Chiara Francini. La prima si definisce una spalla perfetta: nata e cresciuta al fianco di tre icone della televisione italiana, Mike Bongiorno, Corrado e Raimondo…
Sono aperte le iscrizioni alla 10a edizione del Master in International Screenwriting and Production – MISP, ideato e diretto dal Prof. Armando Fumagalli, una delle più ambite ‘chiavi’ per entrare nel mercato nazionale e internazionale della Scrittura per il Cinema, la Tv e l’Editoria e della Produzione audiovisiva, che proprio nel 2020 festeggia 20 anni d’attività.Una vera fucina di talenti che hanno segnato il successo della…
Già acclamato in tour che hanno registrato il tutto esaurito nelle arene di ogni angolo del mondo come membro del celebre duo di violoncellisti 2CELLOS e dopo aver annunciato nel 2019 l’inizio della carriera solista con il singolo di debutto distribuito da Sony Classical, HAUSER accoglie con immutato entusiasmo il nuovo anno e annuncia la pubblicazione dell’album CLASSIC, fissata…
Nel 1919, a Torino, il professore Giuseppe Levi assume la direzione dell’Istituto di anatomia e sarà in quell’istituto che si incontreranno i destini di tre studenti, futuri premi Nobel per la medicina: Salvatore Luria, premio Nobel nel 1969, per le ricerche sulla moltiplicazione e mutabilità dei virus; Renato Dulbecco, per aver scoperto gli oncogeni, geni che…