Prosegue con Armonia Estate e Armonia OFF il programma della settima edizione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, ideata e organizzata da Libreria Idrusa e Associazione NarrAzioni, con la direzione artistica dello scrittore Mario Desiati, e sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo. Giovedì 19 agosto alle 21 in Piazza Garibaldi a Tuglie, Gabriella Genisi presenterà “La regola di Santa Croce” (Rizzoli). Sulla facciata di Santa Croce, gioiello del barocco leccese, tra putti, fregi e allegorie qualcuno ha inciso una scritta. Non può sfuggire agli occhi attenti di Chicca Lopez, la carabiniera salentina che dalla prima linea del nucleo operativo è stata relegata alla tutela dei Beni Culturali e del Paesaggio. Giubbotto di pelle e coda di cavallo, il carattere testardo e focoso della marescialla non è ben visto, soprattutto dai suoi superiori.È un nome, quello ricomparso sulla facciata della chiesa, che riporta indietro nel tempo: Eva. Salento, anni Ottanta. Era un’estate maestosa, il mare scintillava di un blu incontaminato quando tre ragazzi si legarono per sempre con un patto di sangue. Due amici di una vita e lei, una ragazzina biondissima dallo sguardo selvatico. Ma in uno di quei pomeriggi di caldo e di cicale, Eva è sparita senza lasciare traccia. Chicca Lopez si ritrova faccia a faccia con quei segreti seppelliti nel passato. Ha intenzione di andare fino in fondo per trovare la verità e non lasciare che Eva diventi una delle tante donne svanite nel nulla, troppo spesso uccise in nome di un crimine chiamato erroneamente amore.Con una scrittura avvolgente come i venti del Sud, Gabriella Genisi scava nella memoria indelebile di una terra sospesa tra Oriente e Occidente e svela le passioni feroci che si nascondono nell’amicizia più sincera e nelle promesse d’amore.
Venerdì 27 agosto alle 20:30 nell’Ex convento degli Carmelitani di Presicce – Acquarica (località Presicce) per Armonia OFF, lo scrittore Nicola Laiogia presenterà, dialogando con il direttore artistico Mario Desiati con letture di Walter Prete, “La città dei vivi” (Einaudi). Il libro, che arriva sei anni dopo “La ferocia”, vincitore del Premio Strega e del Premio Mondello, è una profonda ricostruzione dell’omicidio di Luca Varani, avvenuto a marzo 2016, da parte di Manuel Foffo e Marco Prato, due ragazzi di buona famiglia. Un gesto inspiegabile, inimmaginabile anche per loro pochi giorni prima. La notizia calamita immediatamente l’attenzione, sconvolgendo nel profondo l’opinione pubblica. Le parole dell’autore ci portano dentro uno dei casi più efferati degli ultimi anni. Un viaggio per le strade buie della città eterna, un’indagine sulla natura umana, sulla responsabilità e la colpa, sull’istinto di sopraffazione e il libero arbitrio. Su chi siamo, o chi potevamo diventare. Il lavoro di Lagioia è stato subito accolto calorosamente dalla critica e dal mondo letterario.
Ingresso gratuito e consentito solo ai possessori del Green Pass nel rispetto delle attuali norme anticovid19. Posti limitati con prenotazione consigliata – wwww.associazionenarrazioni.it.
Per celebrare il 60° anniversario della nascita editoriale di Asterix, Wonderland dedicherà una puntata speciale all’eroe gallico che da decenni appassiona e diverte intere generazioni di giovani lettori e spettatori. Una puntata interamente dedicata al personaggio creato da René Goscinny e Albert Uderzo che andrà in onda venerdì 27 dicembre in seconda serata su Rai4….
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedica parte dei suoi fondi all’istruzione scolastica: un obiettivo strategico che getta le basi per la scuola del futuro con interventi sulla formazione dei docenti, sull’orientamento e sull’edilizia scolastica. “La scuola in cammino”, scritto da Alessandro Chiappetta con la regia di Fedora Sasso e in onda mercoledì 9…
Le regole limitano la nostra libertà o ci consentono di usarla? Parte da questa domanda il viaggio di Gherardo Colombo, protagonista della stagione di Mani Pulite, intorno alla Costituzione Italiana e al contesto storico nel quale è nata. Ospite della puntata di Quante Storie in onda giovedì 24 settembre, alle 12.45 su Rai3, Colombo spiega…
Esce in digital download e nei negozi fisici “Bouganville” (etichetta discografica Music Ahead, distribuzione digitale Believe, distribuzione fisica Self Distribuzione), il nuovo disco di Luca Dirisio, a distanza di 8 anni dall’ultimo album di inediti: dieci brani interamente prodotti e arrangiati da Giuliano Boursier, storico produttore e manager di Luca, un progetto nato dalla maturità e dalla consapevolezza dell’artista che con questo nuovo progetto…
Prenderà il via il 2 settembre, su Radio Kids “W la scienza”, il nuovo programma di Armando Traverso e il pupazzo DJ. Dai supercomputer alle neuroscienze, dal Big Bang ai cinque sensi, dieci puntate dedicate alla scienza e all’innovazione, con la presenza dei ricercatori più accreditati in ogni singolo settore. Il tutto nello stile tipico…
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il GiffoniRapContest, lo spin off dedicato alla musica urban del Giffoni Film Festival che si svolgerà dal 19 al 27 Luglio presso la Giffoni Music Arena di Piazza F.lli Lumière di Giffoni Valle Piana (Sa). Una vera e propria “RapCall”, l’unica del genere in Italia, con l’obiettivo di…