Fumetti al Museo – il calendario della Scuola Italiana di Comix e il fumetto di Blasco Pisapia

Da una parte i genitori “i boomer, gli antichi, i tirannosauri, i dittatori che impongono regole. Dall’altra gli adolescenti alle prese con il corpo che cambia, gli ormoni che impazzano, le camere che esplodono, le porte che sbattono e un muro altissimo, sempre più alto, che ogni giorno divide la “generazione genitori” “dalla generazione Z”….
La nascita di un’ispirazione destinata a entrare nella storia della musica, raccontata in presa diretta. A cinquant’anni dalla nascita dell’album capolavoro di John Lennon “Imagine” e dell’omonima canzone destinata a diventare la canzone simbolo dell’ex Beatles, un testamento spirituale e, insieme, un inno alla pace patrimonio di tutto il mondo, Rai Cultura propone il documentario…
È H.E.R., al secolo Erma Pia Castriotta, a vincere la 23a edizione del Premio Amnesty International nella sezione Emergenti. La finale del contest che premia le canzoni sui diritti umani si è svolta ieri sera a Rosolina Mare (Rovigo), nella giornata conclusiva del festival “Voci per la libertà”.Protagonista della serata è stato anche Niccolò Fabi,…
Dopo il successo al Rossini Opera Festival di Pesaro la scorsa estate, dal 18 al 27 febbraio arriva al Teatro Comunale di Bologna Il signor Bruschino, farsa giocosa in un atto di Gioachino Rossini su libretto di Giuseppe Foppa, nell’allestimento ideato dal duo creativo franco-canadese Barbe & Doucet, con le luci di Guy Simard, e affidato alla giovane bacchetta di Michele Spotti. Tratta dalla commedia…
Quali sono gli animali con i nasi più strani? Se ne parlerà con Mario Acampa e Mia Canestrini nella puntata di giovedì 25 novembre de “La Banda dei Fuoriclasse”, in onda alle 15.30 su Rai Gulp e su RaiPlay. E poi, i pesci hanno il naso? A questa domanda risponderà la biologa marina Elvira Antonucci….
Sono passati molti mesi da quando il Maxiprocesso di Palermo è cominciato. Accusa e difesa si fronteggiano ogni giorno, e sul tappeto verde dell’aula bunker sfilano personaggi che hanno fatto la storia criminale della città e della Sicilia. L’atmosfera è sempre molto tesa, il processo è condizionato dalla morte di un avvocato di Messina, Nino…