Frutta e verdura fresca, consegnata in ufficio o a casa a porzione. Ma anche pasti pronti, verdura cucinata (anche al vapore) e consegnata in contenitori riciclati. Nell’era degli ecommerce arriva una svolta storica per il fresco e il freschissimo in Veneto. È nato infatti a Dolo, nel Veneziano il primo ecommerce con logistica integrata dove frutta e verdura si possono comperare a porzione, con consegna garantita in un minimo di 12 ore, che possono diventare al massimo 48 durante i fine settimana. L’azienda si chiama Ortago ed è stata fondata da Matteo Zorzato, imprenditore molto noto nel Veneziano e con una lunga storia famigliare nel settore dell’ortofrutta. Il suo modello è un unicum assoluto per il Triveneto. Il motivo? Riuscire a consegnare i freschi e i freschissimi è praticamente impossibile con la normale rete logistica esistente. Mantenere la temperatura tra gli otto e i dieci gradi, ossia quella ideale per la conservazione per gli ortaggi, è molto complicato; i camion frigo viaggiano tra gli zero e i quattro gradi, ed è troppo freddo. Per questo, fino ad oggi chi ha provato a realizzare un business di questo tipo si è fermato alle città e non è riuscito a raggiungere i piccoli comuni. “Abbiamo brevettato un packaging ad hoc, box isotermici che d’estate vengono tenuti freschi dal ghiaccio alimentare in gel e d’inverno sono invece isolanti”, spiega Zorzato. “Realizzare una filiera logistica così avanzata non è stato semplice, ma oggi riusciamo a raggiungere sette province e 600 comuni in tutto il territorio veneto: in alcuni casi dall’ordine alla consegna passano sei ore, nei fine settimana arriviamo alle 48 ore. Tutta la frutta e verdura che vendiamo è freschissima, l’avvio dell’iter di consegna inizia dal mercato ortofrutticolo di Padova”.
Il modello è assolutamente ecosostenibile. Il packaging è infatti riciclabile, sono delle scatoline in polistirolo alimentare. E alle persone piace. “Siamo partiti da un solo anno con questo business, ma ogni mese vediamo che gli ordinativi raddoppiano”, dice ancora Zorzato. “Il nostro è un pubblico giovane, che ama i prodotti biologici e di stagione. Il bergamotto o il melograno, ad esempio, sono tra i nostri best seller. Ma in molti ci chiedono anche frutta tropicale che magari non trovano dal fruttivendolo sotto casa. C’è anche chi ci chiede la consegna in ufficio: consegniamo box che possono essere riutilizzati, semplicemente consegnandoli al corriere”.
Per Zorzato, questa avventura imprenditoriale, totalmente maturata in proprio, dall’ideazione del marchio alla gestione del modello di business, arriva dopo anni di esperienza nel settore. La sua famiglia è nota per essere uno dei gruppi consorziati più grandi e storici del mondo dell’ortofrutta nel Nord Italia. Opera infatti da 70 anni, ha una sessantina di dipendenti e investe circa 12 milioni di euro l’anno nella compravendita di frutta e verdura. Ciò garantisce ad Ortago di ottenere sempre merce di prima qualità e selezionata, potendo scegliere in anteprima al mercato le produzioni da vendere sul web.
A Venezia, ritornano le grandi mostre, i grandi appuntamenti culturali, ma soprattutto ritornano gli studenti stranieri. Monica Marangoni nella puntata de “L’Italia con voi”, il programma di Rai Italia, in onda mercoledì 20 aprile, si collega con Tiziana Lippiello, Rettrice dell’Università di Venezia Ca’ Foscari e accoglie l’ambasciatore Umberto Vattani, Presidente della “Venice International University”….
Dal 2 al 20 marzo presso Cineteca Milano MEET, nell’ambito delle commemorazioni dei 100 anni della nascita di Pier Paolo Pasolini (05 marzo 1922 – 02 novembre 1975), si terrà un’ampia rassegna cinematografica che comprende lungometraggi, cortometraggi, documentari e film tratti da suoi testi.9 Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 5 marzo 1922, rendiamo omaggio a quello…
ERMAL META dà appuntamento al suo pubblico il 5 settembre al TEATRO ANTICO di TAORMINA per un live che si preannuncia imperdibile in una delle location più spettacolari e affascinanti del mondo! L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. Il “TRIBÙ…
Il cantautore romano FOLCAST è in gara tra le 8 “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2021, dopo aver superato la finale di Sanremo Giovani ieri sera, trasmessa su Rai1 in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo. Folcast porterà sul palco del Teatro Ariston “Scopriti”, brano in radio e disponibile su tutte le piattaforme…
Sarà un’esplorazione emozionale del passato la seconda stagione di “Ossi di Seppia”, la prima serie tv non fiction dell’era post pandemia, prodotta da 42° Parallelo e proposta in esclusiva su RaiPlay da martedì 5 ottobre. In questi nuovi episodi, che hanno come sottotitolo “quello che ricordiamo”, si tornerà a raccontare il passato dagli anni ’60…
In un anno costellato di difficoltà come quello che sta per concludersi lo spirito con cui si vivrà l’atmosfera del Natale sarà diverso dal passato. Il rispetto delle misure restrittive dovute al contenimento dell’emergenza sanitaria in corso ha rivoluzionato il nostro quotidiano e continua a farlo, chiedendo a ciascuno di noi uno sforzo costante. Affrontiamo…