“Forbidden Colours”: nuovo singolo e video per The Shining of Things. Dedicated to David Sylvian” di Serena Spedicato e Nicola Andrioli

Facebook.com/dodicilune
Instagram.com/dodicilune
Youtube.com (DodiciluneRecords)
www.dodiciluneshop.it
Dopo il successo delle precedenti edizioni dove hanno partecipato decine di artisti da tutta Europa, migliaia di persone da tutta Italia, Francia e Germania torna il festival Partirò per Bologna, che deve il suo nome alla celebre canzone della Banda Bassotti. L’appuntamento è per sabato 29 aprile all’Estragon di via Stalingrado con dieci dei migliori artisti ska, punk, reggae e folk….
“Un albero madre è in grado di riconoscere, grazie alle radici, quali sono le proprie plantule attraverso delicate connessioni, le sostenta con una soluzione zuccherina: una pratica che ricorda molto il nostro allattamento.” Questo è: La forza gentile degli alberi di Peter Wohlleben (tradotto da Paola Rumi per Garzanti) nato a Bonn, in Germania, nel…
Ultima puntata con il Ct azzurro Nuova puntata de “L’Avversario”, in onda domenica 5 Giugno, alle 21.10 su Rai Storia alle porte del campionato Uefa Euro 2024, è dedicata al Ct della Nazionale Luciano Spalletti, per ripercorrere la sua carriera attraverso una prospettiva nuova: il racconto dei suoi più acerrimi avversari, siano essi persone in…
La bussola ci consente di non perdere l’orientamento, di ritrovare la direzione. Non solo la via da percorrere, ma anche il cammino da intraprendere per perseguire obiettivi e desideri, personali e di comunità. Un simbolo forte, rappresentato nell’illustrazione di Federica Moro, attraverso il quale gli organizzatori del Festival del Coraggio hanno cercato di dare forma…
Ha segnato la recente storia del Teatro La Fenice di Venezia la Traviata di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone mercoledì 28 ottobre alle 21.15. Lo spettacolo, nel 2004, ha segnato l’inaugurazione del teatro dopo i lavori di ristrutturazione seguiti all’incendio del 1996 e il capolavoro di Verdi è proposto nella prima versione, andata n…
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Moisai – Voci contemporanee in Domus Aurea, un’occasione suggestiva e unica per immergersi nei luoghi della residenza imperiale che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della figura di Nerone, ma raramente indagato: il suo amore per l’Arte. Partendo dal ciclo statuario delle Muse, realizzato per l’imperatore…