Festa Europea Della Musica 2022 al Parco Archeologico di Pompei

Netflix rilascia le prime immagini di Bridgerton, la prima serie targata Shondaland (casa di produzione fondata da Shonda Rhimes). La serie è stata creata dal suo collaboratore di lunga data, Chris Van Dusen (Scandal, Grey’s Anatomy, Private Practice) e debutterà il 25 dicembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Basato sulla serie di bestseller della scrittrice Julia Quinn, Bridgerton è una…
Sarà un’estate ricca di eventi, tra conferenze, mostre e visite guidate che permetteranno a cittadini e turisti di scoprire o riscoprire i Musei Reali. Giovedì 30 giugno, alle ore 17, nel Boschetto dei Giardini Reali si terrà il terzo appuntamento con il ciclo di conferenze Chiamata alle Arti. Vite parallele. Storie di uomini e animali che si…
Venerdì 15 settembre torna l’appuntamento con ScienzEstate. Dalle 16 alle 19 presso le sedi Unifi di via La Pira 4 sono in programma le attività a cura del Sistema Museale di Ateneo, del Dipartimento di Scienze della Terra e del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze. (vaial programma del 15) Vulcanologi, geologi, antropologi, botanici e curatori museali saranno a disposizione dei visitatori per spiegare…
Un ritratto inedito della band art-rock più leggendaria di tutti i tempi: i Pink Floyd. Dalle origini alla follia di Syd Barrett, dal trionfo dei loro lungometraggi “Live at Pompeii” e “The Wall” all’album “Wish You Were Here”. Il documentario “Pink Floyd: Behind The Wall”, in onda stasera alle 23.45 su Rai5, ripercorre la storia…
Oggi vi consigliamo Una piccola impresa meridionale, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 19.00. Don Costantino (Rocco Papaleo), dopo aver abbandonato le vesti religiose, si reca al paese dalla madre Stella (Giuliana Lojodice), la quale – per evitare che la notizia si sparga tra i paesani – decide di confinare il figlio…
E’ il volto di Pier Paolo Pasolini, che diviene murales sul tufo dei palazzi del centro storico di Napoli; è uno squarcio di libertà con la visione di Capri, distesa nel mare del Golfo; è il Vesuvio coperto di nuvole, vulcano che sovrasta l’agglomerato urbano del boom dell’edilizia. E’ un vero e proprio viaggio, attraverso cinquantadue scatti in…