FeST – Il Festival delle Serie Tv: Crafting Worlds: i mondi di Fumettibrutti diventano una serie TV

Oggi vi consigliamo Il mestiere delle armi, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.10. Il mestiere delle armi è ambientato all’inizio del sedicesimo secolo, durante le guerre d’Italia. Joanni de Medici (Hristo Jivkov) è un giovane capitano dell’esercito del Papa, impegnato nella campagna contro i Lanzichenecchi di Carlo V, imperatore degli…
A grande richiesta di pubblico, la Maison laviniaturra aderisce al programma di Art City White Night con l’apertura straordinaria dall’1 al 5 febbraio 2023 della mostra “Abissi” dell’artista bolognese Valentina D’Accardi, accompagnata da un testo critico di Marinella Paderni. La Maison laviniaturra per l’occasione sarà aperta tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00 e per l’Art City White Night di sabato 4 febbraio estenderà la chiusura alle ore…
“Si può fare la musica giusta con le note sbagliate?”, secondo Piero Rattalino, scrittore e storico della musica che il 18 marzo compirà 90 anni, la risposta è sì: “Suonare la musica giusta con le note sbagliate non significa suonare in modo trascurato e approssimativo. Significa invece abbandonarsi alla ispirazione che coglie le attese inespresse…
TUTTI SU! Buon compleanno Claudio, prodotto da Friends & Partners insieme con Come srl, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e distribuito da Medusa Film, è il FILM EVENTO, nelle sale cinematografiche il 15, 16 e 17 maggio, sul progetto musicale inedito di CLAUDIO BAGLIONI “Dodici Note – TUTTI SU!“, i 12 straordinari eventi che hanno avuto luogo dal 3 al 19…
Con lo spettacolo “Ulisse o i colori della mente” il Teatro Popolare d’Arte di Firenze diretto da Gianfranco Pedullà si è aggiudicato il premio Anct “Catarsi, Teatri delle diversità”. Ad annunciarlo è stato il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, Giulio Baffi, nel corso della diretta online in cui sono stati conferiti i Premi…
“A tutto idrogeno” Quale gas per il nostro domani? “PresaDiretta” – in onda lunedì 8 aprile alle 21.20 su Rai 3 con Riccardo Iacona – mette a fuoco l’idrogeno verde nella transizione energetica. Che ruolo può avere nel nostro mix energetico? I piani del Governo per trasformare l’Italia in hub del gas. A che punto…