Ferragosto, lunedì 14 e martedì 15 apertura musei e parchi archeologici statali

Fin dall’inizio la Biennale di Venezia è stata un momento di confronto sulle tendenze dell’arte ed è stata teatro dei cambiamenti sociali e degli eventi della storia e punto di riferimento per gli artisti di tutto il mondo. Neri Marcorè e “Art Night”, in onda in onda venerdì 9 settembre alle 21.15 su Rai 5,…
La proposta di Rai3 per la seconda serata di martedì 25 agosto, alle 23.55, è la commedia del 2017 “Tito e gli alieni” di Paola Randi con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito. Il ‘Professore’ è uno scienziato. Non ha mai del tutto superato la morte della moglie e vive isolato dal mondo in una…
Si è concluso con un notevole afflusso di pubblico a Roma, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo la tredicesima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale. Diretto da Federico Russo per la parte scientifica e da Franco Montini per quella artistica e promosso da ROMA CAPITALE e dal Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1 in collaborazione con il MAXXI – Museo…
Un “concentrato” di mezz’ora che racconterà la corsa al Colle con notizie, spunti, racconti, retroscena e il borsino del Presidente. E’ “Vista Quirinale”, in onda da lunedì 3 gennaio alle 15.05 su Rai Radio1, con la conduzione di Carlo Albertazzi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, il programma accompagnerà gli ascoltatori verso l’elezione del…
DATA è la Musica, l’Arte che non appartiene più a chi la crea, ma data in pasto al popolo, quello di internet: ai “post” l’ardua sentenza quindi. DATA è il corrispettivo inglese di Dati, l’ultimo bene prezioso delle persone conteso dalle multinazionali (e non solo). DATA è 12.02.2021: Uno due, zero due, due zero due uno, numero palindromo, ciclo continuo del tempo dell’essere umano, al centro del periodo storico contemporaneo definito Antropocene. DATA è il terzo attesissimo album del progetto…
E i falsi miti sulla conservazione dei cibi Una nuova puntata di approfondimento per “Elisir“, in onda su Rai 3 alle 10.30. Le patologie dell’anca sono diverse e possono colpire persone di tutte le età. Alcune delle patologie più comuni che coinvolgono l’anca includono: L’artrosi dell’anca: Questa è una malattia degenerativa delle articolazioni dell’anca che…