FANTASTIC NEGRITO, il concerto milanese è rinviato. Si aggiungono Roma e Bologna

Con Nicolas Cage e Angelina Jolie Va di scena l’azione con l’ormai classico “Fuori in 60 secondi” (2000) venerdì 16 agosto alle 21.20 su Rai4. Il ladro di auto di lusso Kip si mette nei guai con il malavitoso Raymond Caliri: solo suo fratello Memphis, leggenda nei furti d’auto, può toglierlo dai guai. Per salvare…
Il Premio Paolo Borciani 2024 La Fondazione dei Teatri di Reggio ha organizzato e ospitato anche quest’anno il Premio Borciani. “Visioni”, in onda in prima visione mercoledì 31 luglio alle 21.15 su Rai 5, celebra la fama internazionale di Paolo Borciani e del suo Quartetto Italiano e un importante appuntamento che non è solo un…
Al Teatro Carcano di Milano dal 26 al 30 gennaio 2022, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: We are Back to Dance. Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistico dei sei danzatori in scena, firma uno spettacolo che accosta frammenti differenti, inediti e di repertorio,…
Katy Perry, una delle figure più influenti e riconoscibili del panorama musicale internazionale, è finalmente tornata con un nuovo brano inedito: “LIFETIMES”. Questo singolo scintillante rappresenta una riflessione profonda sull’infinità e l’eterna bellezza dell’amore. Dopo il successo del precedente singolo “Woman’s World”, “LIFETIMES” si presenta come una nuova gemma che arricchirà il suo atteso album…
Dal 20 maggio riparte l’attività di formazione, sia teorica che pratica, da parte delle autoscuole per i candidati alle patenti di guida delle categorie A e B, nel rispetto delle norme di comportamento previste dalle linee guida fissate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La riapertura degli uffici della motorizzazione civile sul territorio per…
Quando Sigmund Freud, il padre della psicanalisi, compie il suo primo viaggio in Italia nel 1895, ha 39 anni e ha appena pubblicato i suoi studi sull’isteria. Da allora, la penisola diventa una meta abituale: lo psichiatra viennese la percorrerà in lungo e in largo alla scoperta dei suoi paesaggi, dell’arte e della natura, e…