Editoria, Franceschini: “Libri sono beni essenziali e irrinunciabili, sostegno alla filiera continuerà”

Palestinesi e israeliani hanno assistito a un aumento della violenza nell’ultimo mese, registrando un picco come non si vedeva dal 2006. A Radio3Mondo, in onda lunedì 18 aprile alle 11 su Radio 3, Luigi Spinola ne parlerà con Michele Giorgio, corrispondente de Il Manifesto da Gerusalemme, e con Nello Del Gatto, corrispondente AGI da Gerusalemme. La…
All’inizio degli anni ‘70, in Italia, il mercato radiotelevisivo è ancora dominato dal monopolio della Rai, l’azienda radiotelevisiva di Stato. Dagli esordi, nel 1954, i telespettatori della tv sono aumentati progressivamente ed è cresciuta l’offerta, fatta di importanti programmi di inchiesta, varietà e sceneggiati. In quegli stessi anni, però, il monopolio della Rai inizia a…
Sarà un omaggio al lungo percorso di due degli artisti più originali della scena culturale italiana, quello che prenderà vita il 13 luglio, fino alla fine di settembre, in alcuni dei luoghi più significativi della città. Con Tokamak – Reattori e contenti, Antonio Rezza e Flavia Mastrella ripercorreranno la loro lunga carriera portando in scena un’antologia del loro vasto repertorio:…
A conclusione delle festività di Natale e di inizio anno nuovo, il Comune di Carmagnola e le associazioni Laboratorio Gourmet ed Essenza Danza, già ideatori dell’iniziativa di successo “Questo è Halloween”, propongono con la collaborazione di diverse altre realtà carmagnolesi e dell’Ascom Carmagnola un nuovo evento dedicato soprattutto a un pubblico di bambini e famiglie dal…
Sarà l’America Latina la protagonista del prossimo appuntamento con il live jazz a Palazzo Blu, domenica 25 giugno ore 21.00 a Pisa, nell’ambito del programma collaterale di Pisa Jazz Rebirth, festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti e il contributo di Fondazione Pisa, Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Pisa. Sul palco Barbara Casini – considerata tra i…
Dopo la prima serie “I tre architetti: Frank Lloyd Wright, Mies van Der Rohe e Gio Ponti”, Art Night continua a esplorare i territori dell’architettura con “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”, serie di due documentari ideata e diretta da Francesco Conversano e Nene Grignaffini e realizzata da Movie Movie,…