È Vibo Valentia la Capitale italiana del libro per il 2021

La moneta unica e la libera circolazione delle merci non sono finora bastate per stabilire una politica economica davvero comunitaria. Ma l’emergenza Covid-19 sta mescolando le carte nell’acceso dibattito tra eurocrati e sovranisti. Che significato dare, quindi, al Recovery Fund? Gli aiuti stanziati dalla Commissione Europea sono il primo segnale di una maggiore coesione tra…
Si apre lunedì 12 aprile la settima edizione di Indiscienza, il festival ideato dall’associazione Ghislieri Scienza per promuovere la conoscenza delle materie scientifiche in modo appassionante e divertente, rivolto in particolare alle scuole di ogni ordine e grado. Da lunedì 12 a domenica 17 aprile 2021, all’indirizzo Ghislieri.it/Indiscienza, si potrà assistere a conferenze e accedere…
Debutta al Teatro Belli, dal 26 settembre al 1 ottobre, IL TUO NOME BRUCIA SULLE MIE LABBRA, spettacolo tratto dal libro UN CORPS EN TROP della scrittrice francese Marie-Victoire Rouillier e diretto da Alessandro Sena. Ad una religiosa entrata in Quaresima una giovane donna indirizza quaranta lettere sconvolgenti, parole lanciate contro il freddo muro della…
Comunque, viaggiare… […] Sì, viaggiare Evitando le buche più dure Senza per questo cadere nelle tue paure Gentilmente senza fumo con amore Dolcemente viaggiare Rallentando per poi accelerare Con un ritmo fluente di vita nel cuore Gentilmente senza strappi al motore […] Ho scelto di avviare la mia riflessione con questi versi della canzone di…
Venerdì 20 maggio è la giornata mondiale delle api, i piccoli insetti preziosissimi per la tutela della biodiversità e della qualità dell’ambiente. A supporto dell’impegno aziendale degli ultimi anni, FRoSTA prosegue il suo percorso per salvaguardare le api a rischio estinzione a fianco di Legambiente e di Beeing con cui ha già condiviso il progetto…
Sarà una giornata di presentazioni, talk e iniziative per celebrare i 10 anni di Edizioni Clichy a inaugurare a Villa Bardini (Costa San Giorgio 2), giovedì 9 giugno, la 5/a edizione fiorentina de La città dei lettori, il progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano, che porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori con l’obiettivo di promuovere il…