E’ Richard Galliano il primo grande nome del XXIX Alburni World Jazz Festival di Serre in Cilento

Celebrare l’essere umano, la sua capacità di reagire alle continue mutazioni e fratture del presente, attraversare una geografia fluttuante di suoni, immagini, movimenti: è con questo invito che Ukiyo–e di Sidi Larbi Cherkaoui e Ballet du Grand Théâtre de Genève inaugura, il 6 e il 7 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival. Lo spettacolo inaugurale firmato dal grande…
La Versiliana non si ferma con la fine di agosto. La Fondazione guidata da Alfredo Benedetti, visto il successo e l’ottimo andamento della 41° edizione del Festival ha deciso di prolungare anche in quest’ultima coda di estate, la propria attività programmando incontri ed eventi anche a settembre in accordo con il Comune di Pietrasanta. Due…
CRISTIANO PUCCI torna a proporre la propria energia e la carica rock dei suoi brani con un nuovo video, RUSH. Un live “vero”, in bianco e nero e con tutta la sincerità di un brano diretto e senza compromessi. Il video di RUSH introduce il liveWRHS; album dal vivo composto da otto brani appartenenti sia…
Un simbolo della Magna Grecia: domenica 10 settembre, alle 12.20 su Rai 1 e Rai Italia, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, si conclude il viaggio di Linea Verde Estate nel Metaponto, lungo la costa della Basilicata.Un’estensione di 240 ettari tra le foci dei fiumi Bradano e Basento, un delicato ecosistema costituito dal susseguirsi di…
Sarà una puntata dedicata allo sforzo di ripartire e ricostruire il Paese nella direzione di un’economia sostenibile quella di “PresaDiretta”, eccezionalmente in onda domenica 20 settembre alle 21.20 su Rai3. L’accelerazione dei cambiamenti climatici uniti alla crisi economica provocata dal Covid-19 impongono una svolta immediata: la rivoluzione verde non può più aspettare. “La ripartenza verde”…
Registi di “Speak No Evil”, presto in programmazione “Molti film horror hanno finali inquietanti e ricordo che ci siamo stretti la mano perché avevamo deciso che avremmo fatto il film più inquietante della storia del cinema danese e credo sia per questo motivo che il finale è molto cupo, tetro”. Questo è quanto dichiara il…