DRINK: FOR YOUR EYES ONLY BARTENDER: Gian Maria Ciardulli, bar manager del Donna di Cuori di Cecina (Livorno)
INGREDIENTI:
4,5 cl Seven Hills Italian Dry Gin 3 cl sherry fino 1,5 cl Liquore Genziana Borsi 1,5 cl Amaro Alpestre 3 spray Essentia blend N.4 Podere Santa Bianca 3 dash lemon bitters Bicchiere: coppa vintage Garnish: sedano
PREPARAZIONE: Il drink si prepara con la tecnica rolling. Versare il Seven Hills Italian Dry Gin e tutti gli altri ingredienti nella parte più piccola di uno shaker a due pezzi, quindi versare il composto nella metà più grande, precedentemente riempita di ghiaccio. Con un colino, far scivolare il tutto tra le due parti dello shaker per cinque volte. Versare in una coppa vintage e decorare con del sedano.
IL DRINK
Un twist sul classico Negroni, realizzato da Gian Maria Ciardulli, bar manager romano di scuola Aibes, da anni al Donna di Cuori di Cecina, che si ispira a un racconto di Ian Fleming, Risiko (in italiano Rischio), della raccolta ‘Solo per i tuoi occhi‘. Datata 1961, fu la prima raccolta incentrata sul personaggio di James Bond e da qui è nato anche ‘Solo per i tuoi occhi‘, dodicesimo film della saga dell’agente 007, in questo caso interpretato da Roger Moore e diretto da John Glen nel 1981. Ma è proprio nel racconto Risiko che l’agente segreto di Sua Maestà si trova in missione a Roma e precisamente all’Hotel Excelsior di Via Veneto, dove ordina il suo primo Negroni. Nello stesso albergo, qualche anno prima, il barman Giovanni Raimondo aveva creato il Cardinale, prima rivisitazione romana del Negroni, ma in chiave più secca. Il drink di Ciardulli è proprio un omaggio alla sua città, Roma e alla sua ‘naturale’ internazionalità. Questo grazie all’uso del Seven Hills Italian Dry, eccellenza del Made in Italy nel mondo, che incarna perfettamente il cosiddetto Spirito Italiano, con le sue sette botaniche – tra cui sedano, camomilla, carciofo e melograno. Il cocktail ‘For your eyes only‘ è quindi un Negroni dal gusto più secco e pungente, come lo ordinerebbe James Bond tra un Martini e l’altro, durante la pausa di una missione!
Poche settimane dopo la sua seconda esibizione nell’ambito della Stagione Sinfonica 2022-23, in occasione della quale ha eseguito il Concerto per pianoforte di Robert Schumann diretta da Jakub Hrůša, il 29 gennaio alle ore 11.30 (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sala Petrassi) Beatrice Rana, in questa stagione artist in residence a Santa Cecilia (titolo…
Sta per prendere il via la seconda edizione di “Innamorati di Orvieto”. Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, 100 coppie di giovani e meno giovani, in rappresentanza delle varie associazioni della città, scatteranno una loro personale foto di Orvieto che tramite una app diventerà una cartolina vera e propria e verrà spedita ad altrettanti destinatari che riceveranno fisicamente a…
Continua il festival teatrale “Giorni Felici”, con la sua seconda giornata di spettacolo. In scena, al Parco Comunale di Montieri (ore 21:30), saranno gli Zaches Teatro, celebre compagnia fiorentina da sempre impegnata nella costruzione di spettacoli caratterizzati da linguaggi artistici diversificati, con “Cappuccetto Rosso nel Bosco”. La pièce scritta e diretta da Luana Gramegna, con…
L’incredibile impresa di Philippe Petit, che nel ’74 a New York camminò a quattrocentro metri d’altezza su un cavo teso fra le Torri gemelle: la racconta il regista Robert Zemeckis nel film “The Walk” in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Protagonista del film, che Rai5 propone senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale,…
Nei giorni dell’anniversario della nascita, Rai Cultura ricorda il giornalista Carlo Mazzarella con tre appuntamenti in onda giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 luglio alle 13.00 su Rai Storia. Si comincia con “Cronache romane”, in cui Mazzarella, intervistato da Natalia De Stefano per il Tg3, rievoca la Roma degli anni ‘50 e ‘60, ai…
Mancano pochi giorni all’imperdibile appuntamento con i Litfiba di giovedì 22 dicembre al Mediolanum Forum di Milano: dopo un trionfale tour sold out nei club in Italia e in Europa e nei principali Festival estivi, sarà questa l’occasione per festeggiare tutti insieme l’ultimo capitolo della storia dei LITFIBA, la rock band più longeva e apprezzata del…