DRINK: WILLY WONKA (ispirato al film ‘Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato‘ di Mel Stuart, 1971)
BARTENDER: Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma
INGREDIENTI:
60 ml Ezra Brooks Straight Rye Whiskey 30 ml osmosi di banana 30 ml succo di lime 10 ml essenza di anice e caffè Cioccolato fondente Lime disidratato Bicchiere: coppa alta
PREPARAZIONE:
Prima di tutto si prepara l’osmosi di banana, con 150 gr di zucchero bianco, 130 gr di banana fresca e 0,5 gr di acido citrico. Lasciare il composto sottovuoto a riposare per 24 ore, quindi filtrarlo e versare in una bottiglia con il tappo ermetico. Per la preparazione dell’essenza di anice e caffè, lasciare macerare per 24 ore 10 gr di caffè in grani e 4 stelle di anice su 200 ml di vodka, filtrando accuratamente tutto a fine processo. Versare i preparati un uno shaker e completare il drink con la tecnica shake&strain. IL DRINK:
Il barman di QVINTO a Roma, Alessio Navacci, ha elaborato questo drink dal gusto caldo, fruttato e deciso, perfetto per il periodo autunnale e invernale. L’Ezra Brooks Straight Rye Whiskey, distribuito in Italia da Pallini, gioca un ruolo fondamentale nel drink per la sua rotondità che si esprime in un connubio perfetto sia con la banana che con l’anice e il caffè, conferendo al tutto carattere e tenacia. Al palato si percepisce subito una texture avvolgente, grazie alla complicità dell’osmosi alla banana, per poi lasciare spazio all’aroma del caffè, con la pungenza dell’anice. Il lime corregge e bilancia gli ingredienti esaltandoli perfettamente e, per ottenere eleganza e piacevoli cenni di amarezza durante la bevuta, il bicchiere viene immerso per metà in un bagno di cioccolato fondente, per far felici gli Oompa Loompa!
Una serie che ricostruisce la storia del nostro paese a partire dal 1946, anno della proclamazione della Repubblica. È “L’Italia della Repubblica”, in onda da martedì 11 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, un’analisi degli avvenimenti più rilevanti da un punto di vista storico, sociale, politico, economico e antropologico. Ogni puntata si avvale dell’intervento di…
“Un cuore due destini” è una miniserie thriller franco-belga di grande forza emotiva in tre puntate, in prima visione assoluta su Rai 1 a partire da martedì 4 luglio in prima serata. Nei sei episodi, per lo più girati a Biarritz e sulla costa Basca, la serie affronta molti temi delicati come la donazione di organi,…
“Vorrei scrivere e poi rientrare a scuola in altre vesti, per insegnare”. E’ il futuro immaginato per sé da Alessandro Calabrese, studente del Liceo Classico Mario Cutelli di Catania, primo giovane protagonista delle otto puntate che #maestri – il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato nell’ambito della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione…
IL PINGUINO FA I SELFIE (Etichetta Novalis, edizioni Novalis, Suonami) è il primo singolo ufficiale di TOPCAT, dj/producer che ama definirsi “misterioso e imprevedibile”. Attualmente in radio, già disponibile negli store digitali, è un brano “tormentone” molto ballabile che racchiude con leggerezza e ironia il mondo social in cui tutti siamo immersi. Gli animali protagonisti…
Ma se invece andassimo ad un concerto a…? Gli EUGENIO IN VIA DI GIOIA sono pronti al loro ritorno live con cinque date che non sono un semplice tour, ma, come raccontano loro stessi, «un concerto unico. Cinque volte diverso. Un insieme di momenti irripetibili creati in relazione al luogo, alle persone, agli imprevisti, alla…
Dom Giovanni Franzoni è stato tra i più giovani padri conciliari italiani. Una figura analizzata da Paolo Mieli con il professor Alberto Melloni e tre giovani storici a “Passato e Presente”, in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. A 35 anni Dom Franzoni è già abate dell’abazia di San Paolo fuori le mura a…