DRINK: MR. WOLF TIME (ispirato al film ‘Pulp Fiction’, di Quentin Tarantino, 1994)
BARTENDER: Antonio Laselva, bartender e titolare del Malidea a Polignano a Mare (Bari)
INGREDIENTI: 4 cl Seven Hills Italian Dry Gin 1 cl Our Vodka Berlin infusa al caffè 3 cl caffè 100% arabica estratto in moka con acqua di cocco 1 cl sciroppo di zucchero 2:1 1,5 cl Falernum Gocce di bitter a base di agrumi e spezie
Bicchiere: Nick&Nora
Garnish: mandorla tostata
PREPARAZIONE:
Versare in uno shaker il caffè, quindi lo zucchero e il Falernum, mescolare e versare il Seven Hills Gin e la vodka al caffè. Aggiungere del ghiaccio nello shaker e agitare per raffreddare e miscelare tutti gli ingredienti, quindi versare il tutto nel bicchiere precedentemente raffreddato. Aggiungere qualche goccia di bitter e guarnire con una mandorla tostata.
ISPIRAZIONE:
L’ispirazione nasce da uno dei capolavori di Quentin Tarantino, il suo secondo lungometraggio, Pulp Fiction, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes e del Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura. Una scena, in particolare, ha stuzzicato la fantasia del bartender pugliese Antonio Laselva, quella in cui Tarantino stesso, nei panni di Jimmie, accoglie con un buon caffè, in una situazione molto scomoda, i due gangster interpretati da John Travolta e Samuel L. Jackson. I due attendono il salvifico Mr. Wolf, che risolverà il loro problema e, prima del suo arrivo, Jimmie offre loro un caffè a detta di tutti di grande qualità. Da qui l’uso del caffè nel drink, per un twist sul classico Espresso Martini. Lo stesso Mr Wolf – Harvey Keitel ne apprezzerà il profumo, chiedendo una aggiunta di panna e zucchero. Da qui Laselva ha immaginato il caffè speciale di Polignano a Mare, a base di panna e amaretto e al caffè leccese con latte di mandorla, impersonificato dal suo Falernum, un macerato caraibico in rum a base di agrumi, zenzero, chiodi di garofano e mandorla. Il tutto con il gin preferito dal barman come base del drink, il Seven Hills Italian Dry Gin, con le sue note vegetali sgrumate e speziate che si legano con le note del caffè 100% arabica che sprigiona sentori di bergamotto, sciroppo di acero e pandolce e un tocco di vodka infuso con lo stesso caffè usato per il drink e quindi per la moka. Un drink che sprigiona nel bicchiere la famosa ospitalità pugliese, uno dei punti cardine anche del brand italiano Seven Hills Gin.
Il 9 maggio giunge nei cinema Fantastic Machine, un documentario acclamato che esplora il potere e la complessità dell’immagine fotografica nel contesto dei media moderni. Premiato al Sundance Festival e alla Berlinale, questo film, prodotto da Ruben Östlund e narrato in italiano da Elio Germano, promette uno sguardo avvincente sulla storia dei media e la…
18 gennaio. Per l’emozione non aveva dormito: questa mattina alle 9, è Tina, titolare di abbonamento annuale OpenMANN, la prima a varcare la soglia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Dietro di lei, in attesa di ritirare il ticket alla biglietteria, ci sono Domenico, medico del Santobono, Vincenzo, libraio ed appassionato di archeologia, Adriana, insegnante in pensione: tra…
Mkers annuncia la partnership con Van Orton Design, realtà leader nel settore fashion, per la realizzazione di una collezione tutta italiana dal respiro internazionale. Il frutto della collaborazione dei due brand si concretizzerà in prima battuta con il lancio della maglia ufficiale del team di Rainbow Six Siege, la quale – a seguito dello straordinario traguardo…
Raccontare la storia di Napoli è una vera impresa. Ci prova Marco Mondini entrando nei magazzini dell’Archivio di Stato – uno dei luoghi più suggestivi del capoluogo partenopeo – in “Archivi. Miniere di Storia” in onda stasera alle 22.30 su Rai Storia. La memoria storica della città è talmente voluminosa da essere in gran parte…
Pionieri in viaggio, in un superclassico con Kirk Douglas e Robert Mitchum L’epopea della colonizzazione sulla falsariga del celebre “La conquista del West”, uscito pochi anni prima. È il film “La via del West” (1967), in onda lunedì 1° luglio alle 21.10 su Rai Movie. È il 1843 e dal Missouri parte una carovana di pionieri…
Lino Banfi, il ‘nonno più famoso d’Italia’, da lunedì 19 aprile terrà compagnia agli italiani nel pomeriggio di Rai 1: “Oggi è un altro giorno”, il programma condotto da Serena Bortone dalle 14 alle 16, ospiterà infatti due volte alla settimana (ogni lunedì e venerdì) il grande attore, nello spazio dal titolo “Lino nazionale”. Nonno…