“Discovolante” il nuovo singolo di Alangrime in free download

“Shkizein”, in greco, significa “diviso”, è l’origine della parola “Schizofrenia” Così si intitola un intenso cortometraggio d’animazione, diretto nel 2008 da Jérémy Clapin, vincitore del Kodak Short Film Award del Festival di Cannes del 2008, e numerosi altri premi. Skhizein è la storia surreale di Henry, un uomo che dopo essere stato colpito da un…
Yala, un Eden nello Sri Lanka A guardarlo bene, lo Sri Lanka ha la forma di una lacrima, come se, simbolicamente, piangesse per essere stato separato dal subcontinente indiano. Si dice che fino al XV secolo esistesse un collegamento via terra tra l’isola di Ceylon e l’India. Ciò che invece si vede oggi è una…
È SEMPRE BELLO è il nuovo album di Coez, disponibile dal 29 marzo su etichetta Carosello Records, che contiene 10 tracce e festeggia 10 anni di carriera dell’artista. Il disco sarà disponibile in cd e vinile con due cover diverse per formato, e su tutte le piattaforme digitali per download e streaming. Un lavoro che…
L’Italia è un palcoscenico naturale straordinario, il più sognato e invidiato, dove arte e cultura millenarie incontrano natura e tradizioni uniche, per fondersi nel Paese più bello del mondo. Da domani 30 maggio al 20 giugno si accende Sky Uno Vacanze Italiane (al canale 109), un affascinante e sorprendente giro d’Italia per visitare gli angoli più strepitosi del…
Torna a Palermo l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori Italiani. Lunedì 9 maggio al Teatro Massimo il concerto diretto da Giulio Plotino con il Coro del Conservatorio “Scarlatti” di Palermo. Musiche di Boccherini, Vivaldi, Händel. Il concerto in programma lunedì 9 maggio alle 20.30 nasce dalla collaborazione tra il Teatro Massimo e il Conservatorio di Palermo e vedrà insieme all’Orchestra Nazionale Barocca il Coro del Conservatorio “Scarlatti” di Palermo…
“La raccolta privata più bella del mondo”. Con queste parole Canova ha descritto la collezione riunita dal cardinale Scipione Borghese nei primi anni del Seicento, nota oggi come Galleria Borghese. La collezione è la protagonista del nuovo appuntamento con “Museo Italia”, in onda stasera alle 18.40 su Rai5. Nipote di papa Paolo V, Scipione aveva…