Quello che si terrà sabato 3 ottobre (ore 21:00 e ore 22:30) al Jazz Club Ferrara tra Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Simone Zanchini (fisarmonica) è un incontro al vertice tra due virtuosi del proprio strumento.L’assoluto dominio dei linguaggi musicali colti e popolari, la capacità di spaziare dal jazz alla classica, fino alla musica latino americana, si esplicita sia nelle loro composizioni originali, che nel trattamento di celebri brani del repertorio brasiliano e statunitense.
Eclettismo ed interplay sono gli ulteriori ingredienti che contribuiscono a rendere unica ogni loro esibizione. Gabriele Mirabassi (Perugia, 1967) si muove con uguale disinvoltura sia in ambito classico, sia jazzistico prendendo parte anche a progetti di danza e teatro. Raffinato interprete della musica popolare brasiliana e sudamericana in genere, è particolarmente interessato alla definizione di una poetica musicale che fonde la musica colta al repertorio popolare. Numerosissime le prestigiose collaborazioni accumulatesi nel corso degli anni con artisti del calibro di Guinga, Roberto Taufic, Richard Galliano ed Enrico Rava solo per citarne alcuni.
Fisarmonicista tra i più interessanti e innovativi del panorama internazionale, Simone Zanchini si contraddistingue per il personalissimo approccio alla materia improvvisativa. Diplomato con lode in fisarmonica classica al Conservatorio “G. Rossini di Pesaro”, esercita un’intensa attività concertistica con gruppi di svariata estrazione musicale. Ha suonato nei maggiori festival e rassegne in Italia e all’estero. Vanta collaborazioni con musicisti di fama internazionale.
Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas
DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
Si avvia alla conclusione, sui social di EstOvest Festival, il progetto Isole D’Istanti ideato e interpretato da Claudio Pasceri, violoncellista e direttore artistico di EstOvest Festival. Ogni giorno per una settimana una composizione in anteprima assoluta, per raccontare in musica e come in una passeggiata il cui il violoncello è protagonista, il rapporto di sette giovani e…
Presso il Teatro San Babila di Milano, situato nel centralissimo Corso Venezia 2/A, torna in scena un capolavoro capace di emozionare grandi e piccoli: “Il Miracolo di Marcellino” (Marcellino pane e vino). Con un cast d’eccezione, musiche originali e una regia di grande sensibilità, questo spettacolo promette di regalare una delle esperienze teatrali più toccanti…
Un doc in prima visione per ricordare le vittime della strage di Bologna La storia di 85 volontari che hanno portato a termine i viaggi che le vittime della strage del 2 agosto 1980 non hanno potuto completare. Con loro una valigia bianca, testimone di una memoria consegnata, una volta arrivati “a destino”, a un passante,…
Al Teatro della Pergola, da martedì 11 a domenica 16 febbraio, Geppy Gleijeses dirige Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesserling con due monumenti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini. Gleijeses si ispira liberamente alla regia di Mario Monicelli, del quale ricorre quest’anno il decimo anniversario della scomparsa. «È un carnevale di paradossi –…
Da un lato le radici, la storia. Una storia che ha preso vita quando lo scorso millennio si stava chiudendo. Dall’altro lato le ali, il futuro. Un futuro che vola veloce verso di noi, un futuro che non si limita a camminare piano come faceva una volta. È possibile cristallizzare le sfumature invisibili del tempo…
Il mondo è sempre più digitale? Cachemire Podcast fa il percorso inverso e diventa analogico. Dalle cuffie degli ascoltatori ai palchi di tutta Italia: Cachemire Podcast di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna diventa uno spettacolo live e parte in tour, per un’estate morbidissima, con il Cachemire Summer Tour curato da DNA concerti. Queste le prime date confermate: 15 giugno Milano Magnolia per Comedy Summer, 20 giugno Napoli (luogo da…