DARWIN INCONSOLABILE (Un pezzo per anime in pena) al Teatro Puccini DARWIN INCONSOLABILE (Un pezzo per anime in pena) al Teatro Puccini
 | 

DARWIN INCONSOLABILE (Un pezzo per anime in pena) al Teatro Puccini

DARWIN INCONSOLABILE (Un pezzo per anime in pena) al Teatro Puccini DARWIN INCONSOLABILE (Un pezzo per anime in pena) al Teatro Puccini C’è una madre anziana, artista performativa, che si dice ex Fluxus, che si finge morta per ricevere un po’ di attenzione dai 3 figli, così occupati, cosi distratti, cosi disamorati, aggressivi, assenti. Simula la morte come certi animali: Maria Grazia pratica la “tanatosi”, molto diffusa tra certe specie che per scampare

all’aggressione del predatore, “fanno il morto.” Il suo potrebbe esser un monito, un richiamo, un avvertimento, una richiesta, o semplicemente una performer…C’è una figlia ostetrica, schiacciata dalla preoccupazione per le nuove generazioni, ambientalista imbranata: Simona. Un figlio maestro elementare,

buonissimo, che ha per le mani il futuro e si imbatte in un fumoso testo inedito de L’Origine della specie”, citato da Borges, in un’intervista a Bioy Casares: Riccardo. Una figlia in simbiosi con la madre, perfomer-artista plastica, che indaga il prospettivismo amazzonico e le teorie dell’interspecie, sentendosi piu vicina al mondo vegetale che all’ animale: Gioia.

“Di che m’impiccio? Guarda che siamo tutti genitori di tutti, anche quando non siamo genitori di nessuno”  (Anonima al telefono sull’autobus 30 express, Roma)

Ci ho pensato.

E mi è venuto in mente solo questo modo per dirlo

L: Hai presente il salice piangente? Si, quello tutto frondoso, all’ingiù, che prende il vento, fa il fruscio, che ondeggia, quasi culla…ci si sta bene appoggiati sotto a leggere…

M: Quello da nonna? Si. Serve anche a dormire.

L: Sì anche…

L: E se ti chiedo una figura umana da associare al salice piangente?

M: La Madonna Addolorata. Anche parecchi martiri.

L: A catechismo solo figure piegate vi fanno vedere?

M: Anche nonno Alessandro, alto alto, sempre curvo.

L: Va bene, certo.

L: Un animale invece?

M: L’ elefante.

L: Dici?

M: Si, lui penzola, e si abbiocca appena può. E il peso, se potesse struscerebbe, ma ha le zampe, è scomodo strusciare; però di base, ciondola verso il basso. E poi, oltre la proboscide, ha gli occhi all’ingiù, come quelli di papa, che è un po’ salice pure lui. Tu no, tu sei più cane”.

E questa è l’intervista a mia figlia Margherita, di 9 anni.

È un’età, quella, in cui tutto si collega senza troppa distinzione di categorie. Il reale è tutto sullo stesso piano.

Poi no. L’adulto separa.

Ma se ci pensi, bastano una Madonna, un salice, un elefante, un nonno Alessandro con tutto il loro corollario di vite simboliche e concrete, linfa, feci e pigmenti, anime e coccinelle, gregarietà e solitudini, a metterti in contatto con una particolare poetica mistica dell’interspecie. Se uno ragiona in questo senso, cioè del tutto con tutto nel tutto, ne fuoriesce uno schema di legami tra i livelli del bios, non proprio consono in quanto non piramidale, non antropocentrico, forse non del tutto verbalizzabile, dove le disasc-trasc- endenze sono fuori dai gangheri, dove le parentele, i legami, le vite sono intra-inter scambiabili a livello di valore ed evoluzione.

Un mondo dove alla fin fine la transustanziazione- conversione della sostanza del pane nella sostanza del corpo di Cristo e del vino, nel sangue di Cristo – e il passaggio da bruco a farfalla diventano cugini alla lontana, agiti dalla stessa ingegnosità.

Anche se è sempre la natura che inventa e l’uomo, “ahinoia”, che copia. Mai viceversa.

Ultimo step.

Hai presente il compost?

Quel luogo dell’esistenza molto anteriore al suo nome e anche al tuo, dove il mischiarsi e il macerarsi tra individui di specie e cosmogonie diverse, il decadere e sfarsi di zuccheri, livelli proteici, o e amminoacidi nel terreno coincide col generare/alimentare il futuro di un basilico o di un altro tipo di vita?

Ecco, mi sento di poter cominciare a dire, anche se per ora mi suona strano, e solo una parte di me lo capisce, che sia tu che io, che tutti gli altri, figlia, salice e compagnia bella di cui sopra inclusi, tutti noi, siamo compost.

E da qui, da questa constatazione che è una fine del pensiero, come non affidarci a una storia per proseguire?

La mia è quella di una madre anziana, che si finge morta per ricevere un po’ di attenzione da questi figli, cosi occupati, cosi distratti, cosi disamorati, aggressivi in quanto assenti. Simula la morte. La tanatosi. Una pratica molto diffusa tra gli animali che per scampare l’aggressione del predatore, “fanno il morto.”

Potrebbe esser un monito, un richiamo, un avvertimento, una metafora.

Una madre che simboleggia il pianeta? Forse. Dei figli che simboleggiano noi?

Può essere. Ma nessuno, di certo la bontà. Né la colpa. O il destino. Nessuno è vittima. Tutti sono creatura e natura, e hanno le loro strategie si sopravvivenza predatorie come ce le ha un’ape, un radicchio, un riccio di mare, perché “Tutto è gente”. “Tutto è persona” Tutto vuole vivere e niente sa più morire.

Lucia Calamaro

Biglietti:

posto unico numerato € 20,00

(esclusi diritti di prevendita)

La biglietteria è aperta ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone

Acquisto on line su www.teatropuccini.it

INFORMAZIONI: 055.362067 – 055.210804

Teatro Puccini 

Via delle Cascine 41 

50144 Firenze 

www.teatropuccini.it[email protected]www.facebook.com/teatro.puccini

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *