Il Festival La Versiliana torna ancora una volta a distinguersi come palcoscenico estivo prediletto dalle grandi stelle della danza e questa volta lo fa insieme a una compagine di danzatori, testimoni dell’eccellenza italiana, provenienti dal più importante teatro italiano: la Scala di Milano.
Sabato 20 agosto alle 21.30 il Teatro della Versiliana ospiterà infatti, nell’ambito del cartellone confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, un grande gala di danza con i solisti e i primi ballerini del lirico milanese, centro culturale di riferimento a livello mondiale.
La nuova generazione di artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, oggi diretto da Manuel Legris, si sta imponendo sempre più sulla scena internazionale per bellezza, versatilità, bravura. Pronti ad affrontare sfide complesse – sia nel grande repertorio classico-accademico, sia nelle nuove forme che la danza di oggi assume attraverso creazioni di grandi maestri- gli interpreti scaligeri dimostrano infatti stagione dopo stagione non solo di formare un meraviglioso ensemble, ma anche di essere, individualmente, personalità affascinanti e carismatiche. Di fatto di possedere quella ‘ star quality ’ che fa di un grande danzatore un vero artista.
Ne è perfetta dimostrazione il Gala di Danza presentato in esclusiva alla Versiliana, nel quale l’unicità di questi talenti sarà evidente grazie alla sapiente scelta dei lavori interpretati ma anche per lo special touch che ciascuno di loro sa aggiungere a coreografie ben note: da Nicoletta Manni a Virna Toppi, da Vittoria Valerio a Alice Mariani, da Timofei Andrijashenko a Nicola del Freo, Claudio Coviello Mattia Semperboni e Gabriele Corrado, i primi ballerini e solisti scaligeri protagonisti della serata sono infatti dei veri fuoriclasse, perfetti rappresentanti di un’arte capace di rinnovarsi ed essere eterna allo stesso tempo.
Il programma della serata verterà su coreografie e passi a due del grande repertorio classico da Il Lago dei Cigni al Don Chisciotte che su creazioni contemporanee.
Da segnalare la presenza sul palco della danzatrice massese Alice Mariani, classe 1992, recentemente nominata prima ballerina della Scala e insignita per questo anche del Gonfalone d’Argento della Consiglio Regionale della Toscana.
Alice Mariani, ha studiato prima alla scuola di Lorna Wilkinson, poi lo studio alla Scala e, per dieci anni, alla Semperoper di Dresda. L’anno scorso il rientro in italia e infine la consacrazione del palco della Scala.
I biglietti per il Gala di Danza con i solisti e i primi ballerini del Teatro alla Scala, organizzato in collaborazione con Oda eventi, sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e presso la Biglietteria del Festival La Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00 Tel. 0584.265757 www.versilianafestival.it
Nella splendida cornice di Piazza Vittorio, all’interno di un vasto progetto culturale ricco di avvenimenti dedicati alla collettività, il Cinema incontra il mondo della degustazione dei vini della Regione Lazio. Nella nuova edizione della storica arena estiva CINEVILLAGE PIAZZA VITTORIO, attualmente in svolgimento fino a metà settembre all’interno dei Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio Emanuele…
Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale ha aderito al progetto internazionale Stories from Europe: Crisis and reflection / Storie dall’Europa: crisi e riflessioni nato in seno a Mitos21, network composto dai più importanti teatri europei (fra cui l’Odéon di Parigi, il National Theatre di Londra, il Berliner Ensemble di Berlino, il Dramaten di…
Una dedica alla moglie, ovvero la “donna più bella” del mondo, come non potrebbe essere altrimenti per Beppe Cunico, autore di testo e musica che omaggia colei che gli è vicino da sempre. Una canzone con un intreccio di chitarre crunch e archi, tra anni settanta e ottanta, tra Pink Floyd e RHCP. «Questo è…
Debutta lunedì 14 marzo alle 20.40, su Rai Gulp, SNOW BLACK, la serie live action per ragazzi coprodotta da Atlantyca Entertaiment e Rai Ragazzi, in partecipazione con Bedeschi Film. Una serie piena di emozioni e tensione, che unisce misteri, amicizia, le sfide dell’adolescenza. Snow Black è una quattordicenne videoblogger appassionata di misteri, che scompare senza lasciare…
Un Paese stravolto dalla Prima Guerra Mondiale. Un popolo che piange oltre 650.000 caduti nelle trincee. I politici umiliati al tavolo della pace di Versailles. Un poeta-soldato che trascina le folle ad ogni comizio. Una città che diventa emblema delle rivendicazioni irredentiste e nazionaliste. È in questa Italia che, 100 anni fa, il 12 settembre…
Esce “MARIONETTE” ft. Carl Brave, il nuovo singolo di RANDOM, giovane fenomeno con milioni di ascolti su Spotify, cantautore della generazione Y! Random, classe 2001, si avvicina alla musica fin da bambino grazie alla passione che gli trasmettono i suoi genitori ed è così che impara a suonare la batteria, il basso e la chitarra. La collaborazione con il…