Anche la Florence Jewellery Week 2020 è stata cancellata a seguito delle ultime disposizioni di protarre la quarantena fino ai primi di maggio per combattere il Coronavirus.
“Da quando siamo entrati nell’emergenza Covid abbiamo resistito e continuato a lavorare al nostro progetto come nei mesi scorsi, tutti i giorni, immaginando gli allestimenti, gli incontri, parlando quotidianamente con le persone coinvolte, con l’ufficio stampa, come se questo confinamento e questa chiusura non ci riguardassero, che le cose si sarebbero risolte, e ci saremmo incontrati alla fine di maggio a Firenze. Abbiamo invece dovuto prendere atto della realtà, e accettare che ci sono adesso cose più importanti del nostro progetto a cui pensare”. – dichiara Giò Carbone direttore artistico di LAO e curatore della FJW.
E’ ormai ineluttabile ed è necessario prendere atto della realtà: la FJW 2020 non può avere luogo. Sono cancellate le mostre, le conferenze, i seminari, gli incontri. Non è un rinvio: un progetto con queste caratteristiche non può essere semplicemente spostato ad altra data. Difficile rimettere insieme il gruppo di artisti, le collezioni e le curatele che erano state coinvolte in un lungo lavoro di quasi due anni. Per il curatore Giò Carbone, e per gli organizzatori di LAO, resta la soddisfazione di aver constatato la stima, la credibilità e il rispetto che gli sono state accordati da tutte le persone e le istituzioni che avevano aderito con entusiasmo al progetto e dalla risposta della stampa che aspettava con ansia questo appuntamento, a cominciare dall’intervista al curatore della prestigiosa rivista americana FORBES.
Questo anno cade il 15° anniversario del progetto PREZIOSA, e anche il 35° anniversario della scuola: c’era in programma anche una grande festa nel prato grande del parco delle Cascine, che è solo rinviata a quando si tornerà alla normalità e le scuole verranno riaperte a cui saranno invitati studenti, docenti, amici e aperta al pubblico. Sarà anche il momento per ricominciarea lavorare a un nuovo progetto.
Cantautore e polistrumentista, frontman dei Negramaro e anche scrittore. Il poliedrico Giuliano Sangiorgi si racconta al vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci in “Giuliano Sangiorgi – Il tempo del contatto”, il nuovo appuntamento di Stories, il ciclo di interviste dedicate al mondo dello spettacolo di Sky TG24, in onda lunedì 24 maggio alle 21 su Sky TG24, anche su Sky Arte sabato venerdì 28 maggio alle…
Il Consorzio Vini Alto Adige si prepara per ospitare la terza edizione dell’Alto Adige Wine Summit, la più importante manifestazione enologica del territorio che dal 9 al 12 settembre accompagnerà le più importanti firme giornalistiche invitate all’evento, alla scoperta delle eccellenze vitivinicole altoatesine. I contrasti, quest’anno, caratterizzeranno una kermesse davvero ricca di eventi: infatti, verranno organizzati appuntamenti…
Nuovo appuntamento domani in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. A quasi 60 giorni dall’inizio della guerra Russia – Ucraina, straordinario reportage di Francesca Mannocchi, presente in studio, sui testimoni e sui sopravvissuti ai crimini di guerra. Attraverso le parole delle persone che hanno vissuto per settimane sotto l’occupazione russa a…
Debutta in prima assoluta sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, dal 17 al 29 gennaio, “Di che sesso sei?” una commedia brillante di Aldo Nicolaj, con la regia di Marco Simeoli, che riprende l’antico e sempre valido meccanismo teatrale del gioco degli equivoci puntando questa volta su un qualcosa di molto particolare ed attuale: il…
Appuntamento lunedì 18 ottobre alle 23.35 su Rai1 con una puntata di “Settestorie speciale ballottaggi”, per raccontare gli equilibri politici futuri dopo i ballottaggi a Roma, Torino, Trieste, nello speciale di Monica Maggioni con tanti ospiti in studio e in collegamento. Autore Redazione PuntoZip See author's posts
Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD): da oggi i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale, come per esempio un indirizzo PEC attivato in precedenza, dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione. Farlo è molto semplice: basta collegarsi al sito (https://domiciliodigitale.gov.it/), accedendo con SPID, CIE o CNS, e inserire…