Cinema, Franceschini: altri 50 milioni di euro per sostenere le sale cinematografiche

Celebre stilista del dopoguerra e icona della moda, Hardy Amies è stato uno degli agenti segreti più improbabili della Seconda Guerra Mondiale. Un personaggio raccontato da “La guerra segreta”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Nato nel 1909, all’inizio della guerra Amies è un sarto sia pure già di successo, ma tutto cambia…
SCENA, lo spazio della Regione Lazio in via degli Orti D’Alibert, 1 a Roma, ha ripreso la sua programmazione di eventi con presentazioni di libri, proiezioni e dibattiti. Stasera un doppio appuntamento dedicato al pensiero e alla vita di Hannah Arendt con a seguire la proiezione del film di Margarethe von Trotta Un nuovo appuntamento sabato…
Virgilio Sieni e Alessandro Certini, autorevoli protagonisti della scena contemporanea italiana, dopo molti anni si ritrovano per narrare l’amicizia quale forma del tempo, in una eccezionale occasione artistica e umana. L’ultima esperienza di creazione insieme risale infatti a “Duetto”, opera del 1989. Fino ad allora avevano condiviso gli studi d’arte, l’iniziazione alla danza, le esperienze artistiche di…
Uno sguardo esclusivo al mondo dei miliardari cinesi che per la prima volta aprono le porte a una troupe occidentale: lo propone “Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte”, una produzione Zero one film in coproduzione con Radio Bremen e Arte, in onda venerdì 8 settembre alle 19.25 su Rai 5. Il regista e storico dell’arte Grit…
Terzo appuntamento con “Mare Fuori”, storie di ragazzi che “sbagliano” ospiti dell’Istituto di Pena Minorile di Napoli, tra minacce, amori, fughe, risse, cadute all’inferno e improvvise resurrezioni, in onda in prima visione su Rai2 mercoledì 7 ottobre alle 21.20. Una coproduzione Rai Fiction — Picomedia, prodotta da Roberto Sessa, per la regia di Carmine Elia con Carolina Crescentini, Carmine Recano,…
La storia dei risciò Zulù, la loro inventiva e i loro colori come segno di resistenza al colonialismo sono al centro dell’ultimo lavoro della coreografa sudafricana Robyn Orlin, in scena il 5 e il 6 novembre al Teatro Vascello con We wear our wheels with pride and slap your streets with color. Considerata sin dagli anni Novanta l’enfant terrible della…