“Ciak, si gira”, la Maremma prende vita nella nuova serie tv “Tuscany Food Heroes”

Le ultime, imprevedibili volontà di Pietro dovevano unirli per sempre ma finiscono per dividerli ancora di più: è tutti contro tutti, infatti, fra i Ristuccia e i Mariani, i due rami della stessa grande famiglia al centro di A CASA TUTTI BENE – LA SERIE, il primo progetto per la TV di Gabriele Muccino di cui dal 3…
Venerdì 14 e sabato 15 aprile 2023, alle ore 21.00, il Teatro Lo Spazio accoglie Dodi Conti, che torna in scena a Roma con il suo nuovo spettacolo di Stand Up Comedy dal titolo “Dodi’s Life”, da lei scritto insieme a Marco Melloni e Paola Mammini e diretto dalla regia di Maria Cassi. Eclettica attrice,…
Basta con i “manel”: convegni, commissioni, comitati, dibattiti, trasmissioni radio-televisive dove solo gli uomini sono invitati a parlare. Lunedì 22 novembre alle 15.00 allo Spazio Europa a Roma, Rai Radio1 e rappresentanza della Commissione Europea presentano il memorandum d’intesa “No women no panel, senza donne non se ne parla”. Un impegno scritto e sottoscritto da…
Oggi vi consigliamo Sfida nella città morta, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 16.15. Jake Wade abbandona la banda di Clint Hollister portandosi via il bottino che i banditi hanno sottratto ad una banca nel corso di una rapina. Trasferitosi in una piccola città del Nuovo Messico, Jake ne diventa lo…
La straordinaria storia umana e professionale di Gae Aulenti, raccontata da Matilde Gioli, è al centro del quarto e ultimo appuntamento di “Illuminate”, la docu-serie prodotta da Anele in collaborazione con Rai3, in onda lunedì 19 ottobre in seconda serata su Rai3.Piazzale Cadorna, la Casa Studio Gae Aulenti sede dell’Archivio Gae Aulenti, le Scuderie del Quirinale, luoghi valorizzati dalla mente geniale e rivoluzionaria di Gae Aulenti, sono…
L’Italia dell’energia Chi ha “acceso” il futuro in Italia? A “Che magnifica impresa”, il programma Rai Cultura con Mario Sechi, in onda martedì 21 gennaio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, si ripercorre l’avventurosa storia dell’energia in Italia, cominciata a Milano nel 1883 con l’illuminazione elettrica della Scala grazie alla prima centrale termoelettrica…