Chiara Becchimanzi apre “State Comedy” a Policoro
La comicità esplosiva di Chiara Becchimanzi è pronta a conquistare la scena del Cine Teatro Hollywood di Policoro, venerdì 13 dicembre alle ore 21.00, inaugurando ufficialmente la seconda edizione di “State Comedy”, il festival dedicato al meglio della comicità contemporanea. Con il suo spettacolo “Terapia di gruppo”, la brillante attrice, regista e stand-up comédienne presenta una serata di pura improvvisazione e ironia dissacrante, uno spazio dove tutti saranno protagonisti.
Organizzata da ALTRA SCENA e STATE COMEDY, con il supporto del Comune di Policoro e il contributo di sponsor locali, questa rassegna promette momenti di intrattenimento irripetibili, capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo alla ricerca di risate intelligenti e tematiche attuali.
“Terapia di gruppo”: uno spettacolo coinvolgente e imprevedibile
Chiara Becchimanzi descrive “Terapia di gruppo” come un «flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante», un viaggio attraverso le idiosincrasie della società moderna, gli stereotipi culturali e le conversazioni scomode che spesso preferiremmo evitare. Alla base dello spettacolo c’è un approccio totalmente improvvisato, che rende ogni rappresentazione unica: il pubblico è coinvolto direttamente, influenzando la direzione del racconto e trasformandosi in una parte fondamentale della scena.
È una terapia di gruppo dove nessuno resta escluso. Si ride, si riflette, si partecipano alle dinamiche talvolta imprevedibili create dalla genialità di Chiara e dalla sua capacità di leggere e rielaborare temi attuali con una vena ironica irresistibile. “Dall’hic et nunc ai massimi sistemi”, come lei stessa racconta, si passa da riflessioni personali alle esperienze universali, toccando argomenti come:
- La paura dei cambiamenti (e del contagio)
- Il politicamente corretto nella vita quotidiana
- Gli scontri tra percezione individuale e collettiva.
Nel suo stile inconfondibile, Chiara riesce a mescolare con sapienza comicità, critica sociale e un pizzico d’improvvisazione teatrale che cattura gli spettatori, lasciandoli riflettere… ma soprattutto ridere di sé stessi.
Chi è Chiara Becchimanzi: talento poliedrico della scena comica italiana
Chiara Becchimanzi è molto più di una semplice stand-up comedian: è un’autrice, regista e attrice teatrale che ha fatto della comicità uno strumento per affrontare temi a volte complessi, con una leggerezza che arriva dritta al cuore del pubblico. Laureata in Scienze Umanistiche e diplomata presso la prestigiosa Accademia Internazionale di Teatro di Roma, Chiara è tra le figure più innovative della scena comica italiana.
Nel corso della sua carriera ha scritto e interpretato numerosi spettacoli di successo, tra cui:
- “Principesse e Sfumature” – Premio Comedy Roma Fringe 2016 e riconosciuto come Eccellenza Creativa del Lazio nel 2018.
- “Epic Fail”, una pièce comica che esplora l’arte di sbagliare con autoironia.
- “Di Altri Demoni” e “Dionisiaca”, co-prodotti dalla Regione Lazio.
Oltre al teatro, Chiara è apparsa in programmi comici su RAI (“Battute?”) e Comedy Central (“Stand Up Comedy”, “Comedians Solve World Problems”), facendosi conoscere come una delle voci emergenti della stand-up italiana. Ha portato il suo talento anche all’estero, collaborando con compagnie internazionali come Ondadurto Teatro. Nel 2019 ha pubblicato il romanzo “A ciascuna il suo”, un mix irresistibile di erotismo e comicità, confermando la sua versatilità artistica.
Cos’è “State Comedy”? Il cuore della comicità a Policoro
“State Comedy” è una rassegna dedicata alla comicità di qualità, capace di intrecciare intrattenimento e riflessione su temi di grande attualità. Dopo il successo della prima edizione, il festival torna a Policoro per proporre una stagione ricca di appuntamenti imperdibili, con artisti di alto livello che rappresentano il meglio della scena comica italiana contemporanea.
Promosso da ALTRA SCENA e organizzato in collaborazione con il Comune di Policoro, il festival gode del supporto di partner locali come BCC Castellana Grotte, Autofficina Lo Duca e Big Service, che hanno creduto nel valore culturale e sociale di questa iniziativa.
I prossimi appuntamenti della rassegna State Comedy
Se “Terapia di gruppo” di Chiara Becchimanzi è l’inizio col botto, il calendario di State Comedy offre un programma variegato che spazia dalla stand-up al teatro comico, con protagonisti di spicco come:
- 18 gennaio 2025: Alfonso Sabella e Alessandro Bardani
- 7 febbraio 2025: Francesco De Carlo, volto celebre della stand-up comedy italiana
- 22 marzo 2025: Giorgio Montanini, uno dei maestri della comicità graffiante e irriverente
- 15 aprile 2025: “A MIRROR”, spettacolo collettivo con protagonisti Ninni Bruschetta, Claudio “Greg” Gregori, Fabrizio Colica e Paola Michelini.
Ogni spettacolo rappresenta un’occasione per scoprire nuove sfumature del panorama comico italiano e lasciarsi trasportare dalla magia del teatro, sempre condita da una buona dose di risate.
Perché non perdere “Terapia di gruppo” di Chiara Becchimanzi?
Chiara Becchimanzi non è solo una comica: è una narratrice che utilizza il potenziale dell’ironia per connettersi con il pubblico e creare momenti di autentica condivisione. Assistendo a “Terapia di gruppo”, puoi aspettarti:
- Un’esperienza interattiva e unica: ogni spettacolo cambia in base alla partecipazione del pubblico.
- Temi di grande attualità affrontati con leggerezza e profondità.
- Una serata di risate intelligenti che ti farà riflettere e divertire allo stesso tempo.
In un’epoca in cui siamo spesso abituati a vivere spettacoli passivamente, l’approccio dinamico di Chiara si rivela una ventata d’aria fresca: nessuno spettatore rimane solo un osservatore, ma diventa parte integrante dell’evento.
Cine Teatro Hollywood di Policoro: la casa della comicità
La scelta del Cine Teatro Hollywood di Policoro come location per la rassegna non è casuale. Questo spazio si sta affermando come punto di riferimento per gli eventi culturali della zona, offrendo una programmazione vivace e diversificata. Situato nel cuore di Policoro, il teatro garantisce un ambiente accogliente dove apprezzare spettacoli di qualità in una cornice intima e curata.
Come acquistare i biglietti per State Comedy
Per partecipare agli spettacoli della rassegna State Comedy, è possibile acquistare i biglietti online sui principali circuiti di prevendita o direttamente presso il botteghino del teatro. È consigliabile prenotare in anticipo, considerando l’alta richiesta per eventi di questo calibro.