Stasera in TV: "Ilva. A denti stretti", in un documentario la tragedia ambientale di Taranto
 | 

Stasera in TV: “Ilva. A denti stretti”, in un documentario la tragedia ambientale di Taranto

Stasera alle 23.00 su Rai2, “Ilva. A denti stretti”: film-documentario del regista e giornalista Stefano Maria Bianchi sulla tragedia ambientale della Città dei due Mari, Taranto. “Ilva. A denti stretti” perché è così che vivono i protagonisti di questa storia vera, con il morso serrato in una smorfia, in un insieme di dolore, rabbia e…

Stasera in TV: "A Raccontare Comincia Tu", Raffaella Carrà incontra Vittorio Sgarbi
 | 

Stasera in TV: “A Raccontare Comincia Tu”, Raffaella Carrà incontra Vittorio Sgarbi

Stasera appuntamento in prima serata alle 21.20 su Rai3 con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma di Raffaella Carrà che in questa terza puntata entra in punta di piedi nell’incredibile casa romana di Vittorio Sgarbi.  Una dimora che è quasi un museo, dove l’Arte in tutte le sue espressioni pervade ogni angolo, occupando ogni singolo…

Stasera in TV: Muti prova "La traviata"
 | 

Stasera in TV: Muti prova “La traviata”

Una magistrale lezione d’opera tenuta dal Maestro Riccardo Muti, dove la tecnica diventa arte ai massimi livelli. Si intitola “Muti prova La traviata” la nuova serie in otto puntate che Rai Cultura trasmette in prima tv da stasera alle 21.15 su Rai5. Uno straordinario percorso formativo che guiderà il pubblico anche più inesperto alla scoperta…

Stasera in TV: "Art Investigation", Laurence Stephen Lowry
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Laurence Stephen Lowry

Stephen Ames, un agente immobiliare del Cheshire, ha ereditato tre piccoli dipinti a olio che potrebbero essere opera di Laurence Stephen Lowry, un artista famoso per le sue scene della vita del nord, ma non ha alcuna prova. Un caso da risolvere per Fiona e Philip in “Art investigation”, in onda stasera alle 19.30 su…

Stasera in TV: L'armistizio, la vittoria e gli sconfitti della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: L’armistizio, la vittoria e gli sconfitti della Grande Guerra

Il 4 novembre del 1918 viene firmato l’armistizio sul fronte italiano della Prima Guerra Mondiale. E finalmente può essere pronunciata la parola più attesa. La parola sussurrata con speranza per 42 mesi, ostentata nell’illusione, maledetta nella delusione. La parola che si è spenta sulle labbra di 650mila morti in trincea, diventa cronaca, realtà. “4-11-1918-Fine”, in…

Stasera in TV: "La La Land", vincitore di sei premi Oscar e sette Golden Globe
 | 

Stasera in TV: “La La Land”, vincitore di sei premi Oscar e sette Golden Globe

Serata al cinema con Rai1 che stasera propone in prima visione La La Land, in onda alle 21.25. La pellicola (Usa  2016)  con Emma Stone, Ryan Gosling, J.K. Simmons, per la regia di Damien Chazelle. Su una calda e trafficata autostrada di Los Angeles avviene il primo incontro/scontro tra Mia e Sebastian. Mia è un’aspirante attrice…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" si occuperà del caso di Ylenia Carrisi
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” si occuperà del caso di Ylenia Carrisi

A “Chi l’ha visto?” l’invecchiamento di Ylenia Carrisi, la figlia di Al Bano e Romina, scomparsa a New Orleans nel 1993. E, sui social, il messaggio della mamma Romina Power: “Ylenia è nata nel mese di Novembre. Aveva 23 anni quando è scomparsa. Non ho mai abbandonato la speranza di poterla riabbracciare. So che da…

Stasera in TV: Rolling Stone - Sesso, stampa e Rock'n' Roll
 | 

Stasera in TV: Rolling Stone – Sesso, stampa e Rock’n’ Roll

Gli ultimi 50 anni di musica, politica e cultura pop ripercorsi attraverso la storia della rivista che prima di tutti comprese che il Rock’n’roll non era solo musica, ma una forza culturale che poteva riformare l’America. È la serie “Rolling Stone – Sesso, stampa e Rock’n’ Roll”, che Rai Cultura propone in prima visione mercoledì…

Stasera in TV: "L'ombra del muro", Vite recluse
 | 

Stasera in TV: “L’ombra del muro”, Vite recluse

Dagli anni della costruzione del Muro di Berlino nel 1961, fino all’abbattimento il 9 novembre 1989. Un viaggio attraverso intrecci di immagini di repertorio, che descrivono la divisione delle due Germanie, e di testimonianze sulla memoria di oggi intorno al Muro. Quali ricordi restano di quell’esperienza di divisione? Le parole, i volti, i luoghi, i…

Stasera in TV: "Art Investigation", Antoon van Dyck
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Antoon van Dyck

Philip Mould ha comprato un dipinto che potrebbe essere una scoperta eccezionale: un’opera del ritrattista Sir Antoon Van Dyck, che vale una piccola fortuna. Ma per dimostrarlo, dovrà rimuovere gli strati di vernice aggiunti a posteriori. Fiona non è convinta e interpella un esperto indipendente di Van Dyck. È il caso d’arte al centro del…

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta "The Irishman"
 | 

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta “The Irishman”

“In una sensibilità cattolica più mediterranea, un uomo o una donna possono venire meno e cadere nell’ingiustizia e nel peccato, e tuttavia hanno ancora la possibilità di cambiare. Di contro, penso che nella sensibilità irlandese questa possibilità sia molto limitata e che le persone si portino sempre dietro questa dannazione. E tutto questo genera una…

Stasera in TV: "Playback ovvero il caso Malien", un incrocio tra fiction, rock e documentario
 | 

Stasera in TV: “Playback ovvero il caso Malien”, un incrocio tra fiction, rock e documentario

Roberto Giglio firma il mockumentary “Playback ovvero Il caso Malien” per ricostruire le vicende di un mitico autore, Alberto Malien, che in realtà non esiste. Protagonista del documentario, che Rai Cultura propone stasera alle 22.55 su Rai5, è un cantautore romano, alle prese con le difficoltà legate alla realizzazione di un nuovo disco, che viene…

Stasera in TV: "La nostra terra", una cooperativa su terreni confiscati alle mafie
 | 

Stasera in TV: “La nostra terra”, una cooperativa su terreni confiscati alle mafie

“La nostra terra” è il titolo del film che Rai1 proporrà stasera alle 21.25. La pellicola, con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Iaia Forte, Nicola Rignanese, per la regia di  Giulio Manfredonia, racconta le vicende di Cosimo Bonavita che nel 1967 è costretto a vendere ai mafiosi della famiglia Sansone il suo podere, ma resta lì…

Stasera in TV: Benigno Zaccagnini, la mitezza della politica
 | 

Stasera in TV: Benigno Zaccagnini, la mitezza della politica

Un pediatra alla testa della Democrazia Cristiana. Dal rapimento di Aldo Moro agli spettacoli di burattini in ospedale, la vita di Benigno Zaccagnini si snoda tra i palazzi romani e gli ambulatori infantili della Romagna. A trent’anni dalla morte, Rai Cultura gli rende omaggio con il documentario di Giuseppe Sangiorgi per la regia di Pierluigi…

Stasera in TV: Roger Vadim, l'uomo delle stelle
 | 

Stasera in TV: Roger Vadim, l’uomo delle stelle

Con il successo mondiale di “E Dio creò la donna” nel 1956, Roger Vadim è diventato una delle più interessanti personalità del suo tempo, incarnando la sete di edonismo di una generazione che aveva vissuto gli orrori della guerra. Prolifico regista e maestro del piacere, Vadim detta la moda, crea icone sexy e ritrae i…

Stasera in TV: "Art Investigation", Turner
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Turner

Nei primi anni del XX secolo, le sorelle nubili Gwendoline e Margaret Davies investirono gran parte della loro vasta fortuna in arte europea. Quando Gwendoline morì nel 1951, tutti i dipinti della sua collezione furono lasciati in eredità al National Museum of Wales. Tra le opere più orgogliosamente esposte molte erano attribuite a JMW Turner,…

Stasera in TV: "C'era una volta il Muro", a trent'anni dalla caduta
 | 

Stasera in TV: “C’era una volta il Muro”, a trent’anni dalla caduta

A trent’anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino cosa è cambiato? Cosa rappresentava quella divisione tra il mondo orientale e il mondo occidentale? È davvero cambiata l’Europa o il ritorno dei nazionalismi ha riportato ad altre divisioni? “Frontiere”, l’approfondimento settimanale di Rai1 condotto da Franco Di Mare in onda stasera alle 23.35 su Rai1,…

La condizione femminile nelle montagne brulle dell'Albania, dove le antiche leggi del Kanun determinano la vita della popolazione e non riconoscono alcuna libertà alle donne, raccontata nel lungometraggio dell’esordiente Laura Bispuri con Alba Rohrwacher, Flonja Kodheli, Lars Eidinger, Luan Jaha, Bruno Shllaku. È il film “Vergine giurata”, in onda lunedì 4 novembre alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. La giovane Hana Doda, cresciuta sulle montagne albanesi, appellandosi alle leggi del Kanum fa voto di castità e diventa combattente, ricevendo così il riconoscimento che altrimenti potrebbe avere solo un uomo. Dopo più di dieci anni trascorsi in solitudine, Hana decide però di cambiare vita e di emigrare in Italia per trovare la sua vera identità. Dal romanzo omonimo di Elvira Dones. In concorso al 65° Festival di Berlino (2015). Globo d'oro 2015: miglior opera prima. Laura Bispuri è stata candidata al David di Donatello 2015 come miglior regista esordiente.
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Vergine giurata”

La condizione femminile nelle montagne brulle dell’Albania, dove le antiche leggi del Kanun determinano la vita della popolazione e non riconoscono alcuna libertà alle donne, raccontata nel lungometraggio dell’esordiente Laura Bispuri con Alba Rohrwacher, Flonja Kodheli, Lars Eidinger, Luan Jaha, Bruno Shllaku. È il film “Vergine giurata”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per…

Stasera in TV: "Report", l'autonomia delle regioni del Nord in primo piano
 | 

Stasera in TV: “Report”, l’autonomia delle regioni del Nord in primo piano

La maggiore autonomia chiesta da alcune regioni del Nord, la tutela e la sicurezza durante le manifestazioni e il traffico dei datteri di mare sono gli argomenti dei tre approfondimenti proposti nella puntata di “Report” in onda stasera, alle 21.20, su Rai3.  In Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna vive il 30% della popolazione italiana. Ma si produce…

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l'arte
 |  | 

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l’arte

Su una collina che domina il golfo di Napoli si staglia la Reggia di Capodimonte, voluta nel 1738 dal re di Napoli Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta, regina di Spagna e ultima erede della dinastia Farnese. La reggia, destinata fin da subito a essere residenza di corte e prestigiosa sede museale, è stata trasformata…

Stasera in TV: Sherlock Holmes Vs Conan Doyle
 | 

Stasera in TV: Sherlock Holmes Vs Conan Doyle

A oltre 130 anni di distanza dalla sua nascita, Sherlock Holmes è un mito letterario che, contro ogni aspettativa, continua a rivelarsi fonte inesauribile d’ispirazione. Il documentario “Sherlock Holmes vs Conan Doyle”, in onda stasera alle 20.20 su Rai5, rivela la storia dietro il mito e rivisita un’icona del nostro tempo. La figura di questo…

Stasera in TV: "Art Investigation", Degas
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Degas

Opere d’arte che si trasformano in scene del crimine, gallerie d’arte e case d’aste piene di segreti inconfessabili: lo storico Philip Mould e la giornalista Fiona Bruce, affiancati dal dottor Bendor Grosvenor, vanno a caccia di verità su capolavori perduti o saccheggiati e inganni di falsari in “Art investigation”, la serie che Rai Cultura propone…

Stasera in TV: Venezia, il futuro tra globalizzazione e fragilità
 | 

Stasera in TV: Venezia, il futuro tra globalizzazione e fragilità

Lo ‘Speciale Tg1’ che la rete ammiraglia proporrà stasera alle 23.30 si soffermerà sulla città di Venezia, un laboratorio di questi tempi incerti. Fragile come i suoi edifici corrosi dal sale. Immersa in un ambiente precario, sottoposta ad una pressione turistica senza pari, con 30 milioni di visitatori ed una perdita continua di residenti, anno…

Oulanka e Paanajärvi
 | 

Oulanka e Paanajärvi

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Saario. È la serie in prima visione “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda stasera alle 22.00 su Rai5. Boschi, animali ed elementi partecipano…

Stasera in TV: "Che Tempo che Fa", Fabio Fazio ospita Fanny Ardant

Stasera in TV: “Che Tempo che Fa”, Fabio Fazio ospita Fanny Ardant

Stasera alle ore 21 su Rai2, il nuovo appuntamento con ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio. Ospiti: Fanny Ardant, nelle sale italiane dal 7 novembre con il film di Nicolas Bedos “La Belle Époque”, definito la commedia più sorprendente all’ultimo Festival di Cannes e del quale è protagonista con Daniel Auteuil; l’ex sindaco di Riace…

Stasera in TV: "Padre Padrone", il film dei fratelli Taviani Palma d'oro a Cannes per "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Padre Padrone”, il film dei fratelli Taviani Palma d’oro a Cannes per “Binario Cinema”

Obbligato dal padre pastore a non frequentare la scuola per badare alle pecore, Gavino arriverà a vent’anni conoscendo tutto degli animali con cui ha a che fare e dei luoghi che lo circondano, ma senza sapere né leggere né scrivere, e soprattutto in uno stato di pressoché totale sottomissione ai voleri del capofamiglia. Ma le…

Stasera in TV: Iran 1979. La crisi degli ostaggi
 | 

Stasera in TV: Iran 1979. La crisi degli ostaggi

Nel 1979, In Iran, l’ayatollah Khomeini prende il potere dopo una rivoluzione che detronizza lo scià Mohammad Reza Pahlavi. Gli iraniani però temono ingerenze degli Stati Uniti per riportarlo al potere. Un gruppo di studenti rivoluzionari, allora, compie un gesto mai visto prima: invade l’ambasciata americana e prende in ostaggio oltre 50 persone. Una pagina…

Stasera in TV: La seconda guerra mondiale, "Anche l'Italia in Russia"
 | 

Stasera in TV: La seconda guerra mondiale, “Anche l’Italia in Russia”

Nel giugno 1941 Mussolini decide di inviare in Russia il Corpo di Spedizione Italiano in Russia. Circa 60 mila uomini agli ordini del Generale Messe, schierati in Ucraina lungo la linea del fronte attestata sul fiume Dnepr. Nel 1942 Mussolini invia altre truppe sul fronte orientale creando l’Armata Italiana in Russia. Spedizioni militari raccontate da…

Stasera in TV: William Kentridge, Triumphs and laments
 | 

Stasera in TV: William Kentridge, Triumphs and laments

La colossale opera che uno dei più grandi artisti contemporanei ha dedicato alle sponde del Tevere, nell’aprile 2016: una lunga successione di immagini ottenute tramite idropulitura che rappresentano vittorie e sconfitte della città eterna. La racconta il documentario “William Kentridge, Triumphs and Laments” di Giovanni Troilo in onda stasera alle 21.15 su Rai5 per “Art…

Stasera in TV: I delitti familiari
 | 

Stasera in TV: I delitti familiari

La famiglia dovrebbe essere il luogo in cui trovare protezione, il porto sicuro di fronte alle insidie del mondo. Eppure è proprio all’interno delle relazioni familiari che molto spesso si sviluppa il male. La tragedia greca e il mito raccontano la perpetua attualità del delitto familiare, ed è proprio dalla tragica figura di Medea che…