Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento, dalla Bruges di Van Eyck agli autoritratti di Dürer
 | 

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento, dalla Bruges di Van Eyck agli autoritratti di Dürer

L’evoluzione dell’arte europea dai cosiddetti “primitivi fiamminghi” ai giganti del Rinascimento italiano. La racconta lo storico Waldemar Januszczak, critico e volto noto della BBC, nella serie in quattro episodi “Luci e ombre del Rinascimento”, in onda da stasera alle 19.25 su Rai5. Dopo il racconto delle meraviglie nascoste dell’arte medievale, Januszczak continua il suo personale…

Stasera in TV: Jimi Hendrix: The Uncut Story. Dal 1961 al 1967
 | 

Stasera in TV: Jimi Hendrix: The Uncut Story. Dal 1961 al 1967

L’esercito, i primi passi come musicista a fianco dei grandi dell’R&B, passando per New York sino allo sbarco nella Swinging London. Sono i momenti al centro del secondo episodio del documentario in tre parti “Jimi Hendrix: The Uncut Story”, in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Obiettivo del documentario è raccontare tutta la verità, senza…

Stasera in TV: "Wonderland", tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”, tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019

Tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019 per il viaggio di Wonderland nell’immaginario fantascientifico di ieri, oggi e domani. Wonderland dedicherà alla prestigiosa kermesse, che da 19 anni si svolge nel capoluogo giuliano, una puntata speciale in onda su Rai4 stasera, come sempre in seconda serata alle 23. Il canale, media partner del festival,…

Stasera in TV: "Luisa Spagnoli", la storia di una grande donna
 | 

Stasera in TV: “Luisa Spagnoli”, la storia di una grande donna

Stasera Rai1 ripropone il film tv “Luisa Spagnoli”. Perugia, primi del Novecento. La giovane Luisa Spagnoli (Luisa Ranieri), di umili origini ma di grandissima determinazione, decide di rilevare una piccola confetteria ormai in abbandono. Lo fa per sfuggire al destino che la vorrebbe casalinga o sotto padrone; lo fa per dare un futuro anche ai tre figli…

Stasera in TV: "Il Collegio". Nell'ultimo appuntamento cresce l'ansia in vista degli esami

Stasera in TV: “Il Collegio”. Nell’ultimo appuntamento cresce l’ansia in vista degli esami

La sesta e ultima puntata del docu-reality di successo Il Collegio, andrà in onda stasera alle ore 21.20 su Rai2, e si preannuncia ricca di sorprese e grandi emozioni. Il Preside aprirà la settimana degli esami con una piacevole sorpresa, ovvero l’annuncio della festa di fine anno a tema horror. Prima, però, i collegiali dovranno studiare…

"Hunters": il trailer della nuova serie con Al Pacino in arrivo su Amazon Prime Video
 | 

“Hunters”: il trailer della nuova serie con Al Pacino in arrivo su Amazon Prime Video

Prodotto dal Premio Oscar Jordan Peele e con Al Pacino, leggendario attore Premio Oscar, Hunters segue un eterogeneo gruppo di cacciatori di nazisti a New York nel 1977. I Cacciatori (The Hunters), così è come vengono chiamati da tutti, hanno scoperto che centinaia di ufficiali nazisti di alto rango si nascondono tra le persone comuni, cospirando per…

Stasera in TV: "In ordine di sparizione (Kraftidioten)". La Norvegia al cinema
 | 

Stasera in TV: “In ordine di sparizione (Kraftidioten)”. La Norvegia al cinema

La coppia di attori Stellan Skarsgård-Bruno Ganz è la protagonista di una dark comedy ambientata nella sperduta e gelida provincia norvegese nel film “In ordine di sparizione – Kraftidioten”, di Hans Petter Moland, in onda senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale stasera alle 21.15 su Rai5. Al centro della trama è Nils, che…

Stasera in TV: Trento. Al centro della Controriforma
 | 

Stasera in TV: Trento. Al centro della Controriforma

Una città universitaria prospera e cosmopolita che conserva un fascino architettonico che si addice alla sua importanza storica: è Trento la protagonista di “Storia delle nostre città”, la nuova serie di Rai Cultura che spiega l’evoluzione delle nostre città nel corso dei secoli in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. A Trento, dal 1545…

Stasera in TV: Bernardo Bertolucci. Il suo Novecento
 | 

Stasera in TV: Bernardo Bertolucci. Il suo Novecento

“Novecento”, “Ultimo tango a Parigi”, “L’ultimo imperatore” (che ha vinto, nel 1988, 9 premi Oscar tra i quali miglior regia e miglior sceneggiatura). Sono solo alcuni dei numerosi capolavori diretti da Bernardo Bertolucci, regista, sceneggiatore e poeta, scomparso un anno fa a 77 anni. Al Maestro, Leone alla Carriera nel 2007, Rai Cultura dedica il…

Stasera in TV: Fruttero e Lucentini e "La donna della domenica"
 | 

Stasera in TV: Fruttero e Lucentini e “La donna della domenica”

Sei ritratti inediti di scrittori che hanno segnato il nostro Novecento letterario: la “ditta” Fruttero e Lucentini, Sibilla Aleramo, Goffredo Parise (a novant’anni dalla nascita), Elio Vittorini, Fabrizia Ramondino, Curzio Malaparte. Li propone la nuova stagione de “l’altro ‘900”, il programma di Rai Cultura firmato da Isabella Donfrancesco con Alessandra Urbani per la regia di…

Stasera in TV: "In punta di piedi", un film anticamorra tutto al femminile
 | 

Stasera in TV: “In punta di piedi”, un film anticamorra tutto al femminile

“In punta di piedi” di Alessandro Alatri è una storia di speranza, un film anticamorra tutto al femminile, ispirato ad una storia vera, in onda stasera alle 21.25 su Rai1. Una battaglia combattuta con amore, sacrificio e coraggio da tre donne che riescono a ribellarsi ad un destino già scritto. Angela, 11 anni, ha un…

Stasera in TV: "Report", i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie

Stasera in TV: “Report”, olimpiadi Invernali, quote latte e studenti disabili

Nuovo appuntamento con “Report” stasera alle 21.20 su Rai3 e su RaiPlay e le sue inchieste proposte da Sigfrido Ranucci. Nel primo servizio dal titolo I Tedofori, lo scorso 24 giugno il sogno olimpico è diventato realtà, le Olimpiadi invernali del 2026 sono state assegnate alla coppia vincente Milano-Cortina, che ha sbaragliato la Svezia grazie…

Stasera in TV: La Fenice per Venezia
 | 

Stasera in TV: La Fenice per Venezia

Venezia, proprio come il teatro La Fenice che la rappresenta, punta sulla forza della cultura per “riemergere” dall’eccezionale acqua alta che il 12 novembre l’ha colpita e affondata. Inevitabile il parallelismo con l’alluvione del 1966, da cui prende il via lo speciale Save the date, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Lo speciale rende…

Stasera in TV: L'originale e il suo doppio. La nobile arte della copia
 | 

Stasera in TV: L’originale e il suo doppio. La nobile arte della copia

Copiare, rifare, riprodurre. Per l’artista è una pratica primordiale. La copia è connaturata al funzionamento stesso della produzione artistica. E come in un gioco di specchi infinito, è legata in un rapporto inscindibile con il suo doppio, cioè l’originale. In una tensione mai risolta. “Italia: viaggio nella bellezza”, il programma prodotto da Rai Cultura in…

Stasera in TV: Rimbaud: il romanzo di Harar
 | 

Stasera in TV: Rimbaud: il romanzo di Harar

Nel 1880, a soli 26 anni, stanco della vita dissoluta che aveva condotto sino ad allora, il poeta francese Arthur Rimbaud si stabilisce definitivamente in Abissinia, un fiorente angolo dell’Africa, per diventare un mercante di caffè e di armi. La sua era stata una continua fuga: una fuga dalla sua città d’origine, dalla sua famiglia…

Stasera in TV: Dottori in corsia - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Stasera in TV: Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Le storie di Guido e Mattia raccolte da Federica Sciarelli sono al centro della seconda puntata della nuova edizione di “Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù” la docu-serie in onda stasera alle 23.30 su Rai 3. In questa nuova stagione le telecamere tornano nell’ospedale pediatrico più grande d’Europa per raccontare casi di eccellenza medica…

Stasera in TV: Speciale Amore Criminale, "Storia di Camilla"
 | 

Stasera in TV: Speciale Amore Criminale, “Storia di Camilla”

In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” stasera, alle 21.25, Rai3 presenta uno Speciale di Amore Criminale, condotto da Veronica Pivetti e dedicato al ricordo di Camilla, uccisa dal suo ex compagno a 35 anni, vicino Bologna. Camilla nasce ad Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari) ma si trasferisce…

Stasera in TV: Namaqualand, il deserto che fiorisce
 | 

Stasera in TV: Namaqualand, il deserto che fiorisce

Sulla costa nord-occidentale del Sudafrica c’è una regione arida e spietata, il Namaqualand, che per dieci mesi l’anno è un deserto inospitale per tutte le creature che lo abitano. Finché, fra agosto e settembre con l’arrivo delle piogge, si compie un miracolo: una grande abbondanza di specie vegetali esplode e, in brevissimo tempo, le polverose…

Stasera in TV: Speciale Luca Francesconi
 | 

Stasera in TV: Speciale Luca Francesconi

Allievo di Corghi, Stockhausen e Berio, il compositore di fama internazionale Luca Francesconi ha scritto oltre cento lavori: dal brano solistico a quello per ensemble, dall’opera al multimediale, collaborando con le migliori orchestre del mondo. A lui è dedicato il 28° Festival Milano Musica dal titolo “Luca Francesconi. Velocità del tempo”, che “Save The Date”…

Stasera in TV: Stefano Cucchi: la linea dell'Arma
 | 

Stasera in TV: Stefano Cucchi: la linea dell’Arma

Stasera alle 20.30 su Rai3, seconda e ultima parte del processo celebrato per la morte di Stefano Cucchi nella nuova puntata di “Un giorno in pretura”. E’ solo dopo dieci anni che vengono portati in aula tutti i depistaggi, tutte le falsità che l’Arma dei Carabinieri, o almeno alcuni suoi autorevoli esponenti, ha messo in opera…

Stasera in TV: Il processo a Giordano Bruno
 | 

Stasera in TV: Il processo a Giordano Bruno

La genesi e lo sviluppo del processo che porta al rogo Giordano Bruno, a partire dall’agosto del 1591, quando – dopo oltre quindici anni vissuti da esule – il filosofo rientra in Italia su invito di un nobile veneziano, Giovanni Mocenigo, entusiasta delle sue dottrine. Un periodo e un processo che Paolo Mieli e il…

Stasera in TV: "Roma Jazz Festival": Antonio Sánchez
 | 

Stasera in TV: “Roma Jazz Festival”: Antonio Sánchez

Il batterista messicano Antonio Sanchez, musicista di fama internazionale, membro stabile del gruppo di Pat Metheny e premio Oscar per la colonna sonora del film “Birdman”, ha dedicato il suo ultimo lavoro discografico “Lines in the Sands” al tema dell’immigrazione. Alla guida del quintetto Migration, lo ha presentato al Roma Jazz Festival in un concerto…

Stasera in TV: "Sconcerto", con Elio
 | 

Stasera in TV: “Sconcerto”, con Elio

Né melologo né opera lirica, ma un raffinato intreccio di diversi linguaggi espressivi, di musica e parole, lo spettacolo “Sconcerto. Teatro di musica per attore e orchestra” ha animato nel 2018 il palcoscenico del Teatro Verdi di Padova con Elio, Mangoni e l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius. Frutto dell’incrocio di…

Stasera in TV: "Mia o di nessuno"
 | 

Stasera in TV: “Mia o di nessuno”

Da sempre l’uomo e la donna hanno condiviso le tappe della storia, ma ancora faticano a condividere la propria vita. A volte, infatti, si trasformano in antagonisti con esiti spesso tragici: donne schiacciate dalla predominanza fisica dell’uomo, quel medesimo uomo che loro stesse hanno partorito, allevato, amato. Ma chi sono davvero le vittime di questo…

Stasera in TV: "Città Segrete", torna il programma di Corrado Augias. Prima tappa: Mosca
 | 

Stasera in TV: “Città Segrete”, torna il programma di Corrado Augias. Prima tappa: Mosca

Torna in prima serata, stasera alle 21.45, Città Segrete, il successo Rai3 della passata stagione televisiva firmato da Corrado Augias. Quattro serate evento, quattro città, una galleria di storie e personaggi diversi, un viaggio tra luoghi indimenticabili e misteriosi. Augias ci conduce alla scoperta delle piazze, i monumenti, le opere d’arte, i palazzi, gli enigmi…

Stasera in TV: "Una storia da cantare", la storia di Lucio Dalla narrata da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero
 | 

Stasera in TV: “Una storia da cantare”, la storia di Lucio Dalla narrata da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero

Dopo il successo di ascolti e sul web della prima puntata, torna stasera in prima serata su Rai 1 alle 21.25 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, questa volta dedicata a Lucio Dalla. Enrico Ruggeri, nel ruolo di narratore, e Bianca Guaccero apriranno al pubblico da casa una porta sul vivace…

Stasera in TV: "Kohlhaas", tratto dal racconto di Heinrich von Kleist
 | 

Stasera in TV: “Kohlhaas”, tratto dal racconto di Heinrich von Kleist

Il racconto di un uomo giusto che diventa ingiusto dopo aver subito un’ingiustizia. Marco Baliani ripercorre un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, narrato da Heinrich von Kleist in pagine memorabili, nello spettacolo “Kohlhaas” in onda stasera alle 21.15 su Rai5. È il racconto di un sopruso che, non risolto attraverso le…

Stasera in TV: Gli attentati al Duce
 | 

Stasera in TV: Gli attentati al Duce

Dominatore incontrastato della macchina organizzativa del regime e del partito, Benito Mussolini è ovunque. La sua onnipresenza contribuisce, con i suoi riti e con i suoi simboli, ad accrescere il culto del capo, al punto tale che le masse popolari iniziano ad attribuirgli qualità straordinarie, addirittura mitiche. Ma dopo l’affare Matteotti, qualcuno, non più abbagliato…

"Le Parole della settimana", tra gli ospiti Giovanni Soldini
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della settimana”, tra gli ospiti Giovanni Soldini

Sarà il velista Giovanni Soldini il protagonista dell’intervista di copertina dell’ottava puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Capace di vincere la forza dei mari e la furia dei venti, Giovanni Soldini è uno degli sportivi italiani più apprezzati al mondo. Reduce da…

Stasera in TV: "Disonora il padre", doppio appuntamento per raccontare una rivoluzione tutta femminile
 | 

Stasera in TV: “Disonora il padre”, doppio appuntamento per raccontare una rivoluzione tutta femminile

Doppio appuntamento con il programma “Disonora il padre”, stasera e lunedì 25 novembre alle 23.15 su Rai3. Continua il racconto inedito di una rivoluzione tutta femminile. Nello speciale, che si articolerà in due puntate,  si esploreranno gli equilibri più intimi della mafia calabrese che ancora oggi si nutre di vecchi codici e riti arcaici. Nel…