ROBBIE WILLIAMS torna in Italia come super ospite internazionale della finale di X FACTOR 2019
 | 

ROBBIE WILLIAMS torna in Italia come super ospite internazionale della finale di X FACTOR 2019

ROBBIE WILLIAMS arriva in Italia! Sarà proprio lui, uno degli artisti più amati del mondo, il super ospite internazionale della finale di X Factor 2019 il 12 dicembre in diretta dal Mediolanum Forum di Assago (Milano). L’annuncio è stato dato a sorpresa ieri sera da Alessandro Cattelan durante la puntata del talent di Sky prodotto da…

Stasera in TV: "Torino Film Festival", in onda il secondo speciale con Altan e la Crescentini
 | 

Stasera in TV: “Torino Film Festival”, in onda il secondo speciale con Altan e la Crescentini

Stasera alle 23.05 su Rai Movie, andrà in onda il secondo speciale dedicato al 37° Torino Film Festival condotto da Alberto Farina. Ospite d’onore Altan, a Torino con un documentario a lui dedicato, e membro della giuria del “Premio Cipputi”, assegnato al miglior film sul mondo del lavoro. Il documentario si intitola “Mi chiamo Altan…

Stasera in TV: "I tesori segreti del Sudafrica": De Hoop, la riserva della speranza
 | 

Stasera in TV: “I tesori segreti del Sudafrica”: De Hoop, la riserva della speranza

Trentaseimila ettari lungo la costa sud-occidentale del Sudafrica: è la riserva De Hoop che, con 86 diverse specie di mammiferi e una vasta varietà di antilopi, costituisce un hotspot di biodiversità fondamentale per la fauna terrestre e anche quella marina e d’acqua dolce. “I tesori segreti del Sudafrica”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5,…

Stasera in TV: "Il divo", Andreotti secondo Sorrentino
 | 

Stasera in TV: “Il divo”, Andreotti secondo Sorrentino

Roma, inizio anni Novanta. Giulio Andreotti è ai vertici del potere da oltre quarant’anni. Amato ed odiato. Discusso e riverito. In ogni caso protagonista assoluto dell’intera storia repubblicana italiana sin dal lontano 1946. Ma la sua avventura politica non è ancora finita. Sta per nascere il settimo governo da lui presieduto. E subito dopo ci…

Stasera in TV: "Roma Jazz Festival". Linda May Han Oh e il quartetto Artemisia
 | 

Stasera in TV: “Roma Jazz Festival”. Linda May Han Oh e il quartetto Artemisia

Influenzata da artisti come Charles Mingus e Meshell Ndegeocello, la musicista Linda May Han Oh è ambasciatrice di sonorità contemporanee. Il suo è un jazz rigoroso e di moderata avanguardia, screziato da sonorità etniche. Nata in Malesia, cresciuta in Australia, oggi risiede a New York. Nel concerto, che Rai Cultua propone stasera alle 20.45 su…

Stasera in TV: "Un giorno in pretura", il caso Mirco Franzoni
 | 

Stasera in TV: “Un giorno in pretura”, il caso Mirco Franzoni

Stasera alle 20.30 su Rai3 nuovo appuntamento conil programma di Roberta Petrelluzzi “Un giorno in pretura”. La Corte d’Assise di Brescia deve giudicare Mirco Franzoni per omicidio volontario. Il 14 dicembre del 2013 viene chiamata un’ambulanza a Serle, in provincia di Brescia, dove Franzoni, con il suo fucile da caccia, ha sparato e ucciso un…

Stasera in TV: The weight of dreams
 | 

Stasera in TV: The weight of dreams

Aurelio e Latifa sono una coppia. Vivono a bordo del loro camion e sognano una famiglia tradizionale. Ma questo ideale deve farei conti con i pesanti ritmi di lavoro, le scadenze, i “non luoghi”. E’ la storia che Francesco Mattuzzi raccontata nel documentario “The weight of dreams” che Rai Cultura propone in prima visione assoluta…

 | 

Stasera in TV: “Apprendisti stregoni”, incontro con Claudio Bisio

Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche, ma tutti legati da una comune esperienza: aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali: sono loro, a partire da Claudio Bisio, a “tornare a…

Stasera in TV: "Laika". Il Gesù di Ascanio Celestini
 | 

Stasera in TV: “Laika”. Il Gesù di Ascanio Celestini

Un improbabile Gesù torna sulla terra per capire cosa è diventata oggi l’umanità, in una delle migliori prove teatrali di Ascanio Celestini. È lo spettacolo “Laika”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, in cui l’autore porta in scena, in maniera grottesca e ironica, un Gesù improbabile che dice di essere stato mandato molte volte…

Stasera in TV: La battaglia di Solferino
 | 

Stasera in TV: La battaglia di Solferino

Il 23 aprile 1859 il presidente del consiglio del Regno di Sardegna Camillo Benso Conte di Cavour respinge l’ultimatum austriaco che intima ai piemontesi di smobilitare l’esercito. L’abile diplomazia del ministro sabaudo ha ottenuto l’appoggio della Francia di Napoleone III, a patto che la guerra sia dichiarata dall’Impero asburgico. Una pagina di storia ripercorsa dal…

Stasera in TV: "Battute?" Gran finale con una puntata speciale in prima serata

Stasera in TV: “Battute?” Gran finale con una puntata speciale in prima serata

Dopo il prolungamento di una settimana, si chiude con una puntata speciale in onda stasera alle 21, “Battute?”, la striscia quotidiana da 20 minuti ideata da Giovanni Benincasa e condotta da Riccardo Rossi, prodotta da Rai2 in collaborazione con Stand by me. Dal suo debutto il programma, di puntata in puntata, ha conquistato il pubblico…

Stasera in TV: Sabato classica. Inventare il tempo
 | 

Stasera in TV: Sabato classica. Inventare il tempo

Giacomo Puccini è stato un infallibile “killer” di soprani. Fossero schiave innamorate del loro principe d’oriente, ragazze ambiziose e ingenue, fioraie nelle mansarde di Parigi, giovani geishe costrette a sposarsi, ricche attrici romane di successo, il loro destino nelle sue opere era segnato.0 Un destino che viene ricostruito da “Inventare il tempo”, il programma condotto…

Stasera in TV: Un omaggio affettuoso e ironico a Sandokan

Stasera in TV: Un omaggio affettuoso e ironico a Sandokan

Tra parodie, gag e travestimenti, Allora in onda è un omaggio affettuoso e ironico agli sceneggiati e le fiction Rai, che nel contempo svela segreti e aneddoti accaduti durante la loro lavorazione, attraverso sequenze indimenticabili, voce dei protagonisti e riprese nelle location originali. A guidarci gli investigatori Marco Marzocca (Mr. Marzok) e Stefano Sarcinelli (Doctor…

Stasera in TV: "Commissari- sulle tracce del male". Torna Pino Rinaldi con una nuova serie di casi di cronaca giudiziaria
 | 

Stasera in TV: “Commissari- sulle tracce del male”. Torna Pino Rinaldi con una nuova serie di casi di cronaca giudiziaria

Stasera alle ore 23.05 su Rai3, “Commissari – sulle tracce del male”, il programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria, narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini. Storie che hanno coinvolto, dal…

Stasera in TV: "20 anni che siamo italiani", tre prime serate evento con Vanessa Incontrada e Gigi D'Alessio

Stasera in TV: “20 anni che siamo italiani”, tre prime serate evento con Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio

Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada conducono su Rai1 “20 anni che siamo italiani”: tre prime serate evento, a partire dal 29 novembre, per raccontare questo inaspettato anniversario, dall’exploit nazionale di D’Alessio a Sanremo, all’arrivo della Incontrada nel nostro paese, dove è subito diventata un volto familiare e popolare. Gigi, Vanessa e i loro grandi ospiti…

Stasera in TV: "Qualunquemente". Una commedia con Antonio Albanese e Sergio Rubini
 | 

Stasera in TV: “Qualunquemente”. Una commedia con Antonio Albanese e Sergio Rubini

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette il film di Giulio Manfredonia “Qualunquemente” con Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina. Cetto La Qualunque, imprenditore calabrese corrotto, depravato e ignorante che disprezza la natura, la democrazia e soprattutto le donne, torna in Italia dopo una lunga latitanza all’estero. E con lui rientra anche la sua nuova famiglia: una…

Stasera in TV: "Art Night". Arte e natura
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Arte e natura

A pochi giorni dalla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, Rai Cultura  propone una riflessione sul rapporto tra arte e natura con due documentari inediti in “Art Night”, in onda in prima visione stasera dalle 21.15 su Rai5. Ad aprire la serata è il documentario in prima visione assoluta “Earth/Art” di Monica…

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Seta, amore e peccato
 | 

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Seta, amore e peccato

La storia, l’economia e i costumi della Venezia del XVI secolo attraverso le opere ineguagliabili di Veronese, Tiziano e Tintoretto. Waldemar Januszczak continua il suo viaggio sulle tracce dei grandi maestri del Rinascimento italiano in  “Luci e ombre del Rinascimento” in onda venerdì 29 novembre alle 19.30 su Rai5. Januszczak è a Venezia, dove cercherà…

Stasera in TV: The Great Songwriters: Noel Gallagher
 | 

Stasera in TV: The Great Songwriters: Noel Gallagher

Sei ritratti originali di cantautori leggendari che svelano i processi creativi dietro la composizione di brani diventati cult. Li propone il produttore e regista Paul Toogood nella seconda stagione della serie “The Great Songwriters”, in onda da stasera alle 23.45 su Rai5. Ogni documentario della serie presenta quattro esibizioni esclusive accompagnate da interviste in cui…

Stasera in TV: L'Accademia Musicale Chigiana di Siena
 | 

Stasera in TV: L’Accademia Musicale Chigiana di Siena

L’Accademia Musicale Chigiana è una delle realtà di alta formazione più prestigiose del panorama musicale italiano. Direttori d’orchestra e solisti riconosciuti nel mondo tornano spesso a Siena per riportare la propria esperienza tra i banchi da cui sono partiti. “Prima della prima”, in onda stasera alle 23.15 su Rai5, racconta il primo passo sul palcoscenico…

Stasera in TV: Pianeta Egitto. I templi del potere
 | 

Stasera in TV: Pianeta Egitto. I templi del potere

Il culto religioso degli antichi egizi  i suoi luoghi. Li racconta “Pianeta Egitto” in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Il documentario analizza l’importanza dei grandi templi e si sofferma sulla figura di Akhenaton. Nuovi scavi fanno luce sul faraone più controverso d’Egitto, il faraone eretico che bandì…

Stasera in TV: Muti prova "La traviata", le sfumature
 | 

Stasera in TV: Muti prova “La traviata”, le sfumature

Il Preludio al 3° atto della Traviata per proseguire con il susseguente recitativo Violetta – Annina: parte da qui l’appuntamento con “Muti prova La traviata” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Il Maestro Muti ribadisce l’importanza di curare con estrema attenzione ogni minima sfumatura del testo, anche nei recitativi talvolta trascurati dagli…

Stasera in TV: L'impero della Regina Vittoria: la crociata morale
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria: la crociata morale

Metà del XIX secolo. La Gran Bretagna è il paese più ricco e industrializzato del pianeta, e controlla gran parte del commercio mondiale, soprattutto dopo l’apertura del Canale di Suez. E comincia a guardare con crescente interesse al cosiddetto “Continente nero”: l’Africa. Un nuovo capitolo della storia dell’impero della Regina Vittoria proposto da “a.C.d.C.”, in…

Michele Mariotti con l'Orchestra Rai, il trionfo della malinconia tra Schubert e Strauss
 | 

Michele Mariotti con l’Orchestra Rai, il trionfo della malinconia tra Schubert e Strauss

Il trionfo della malinconia e del disincanto tra Schubert e il tardo-romanticismo di Richard Strauss: pagine al centro del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Michele Mariotti, in onda giovedì 28 novembre alle 20.30 in diretta su Radio3 e sul circuito Euroradio dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Mariotti torna a dirigere l’Orchestra…

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Maledizioni, morte e Madonne
 | 

Stasera in TV: Luci e ombre del Rinascimento: Maledizioni, morte e Madonne

Un viaggio tra le opere meno note, eppure bellissime, dell’arte rinascimentale italiana, viste attraverso gli occhi di un critico come Waldemar Januszczak. In “Luci e ombre del Rinascimento”, in onda stasera alle 19.30 su Rai5, Januszczak descrive tra ironia e leggerezza il volto meno noto del nostro Rinascimento e mostra le notevoli differenze tra l’idea…

Stasera in TV: “Movie Mag”, Federico Pontiggia intervista Stefano Fresi
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”, Federico Pontiggia intervista Stefano Fresi

È la musica ad aprire la 37ª edizione del Torino Film Festival con un concerto di colonne sonore al Teatro Regio, che saranno raccontate dal direttore Emanuela Martini. La affianca quest’anno Carlo Verdone, con il titolo di guest director, che presenta cinque pellicole alle quali sono legate le sue più grandi emozioni cinematografiche. Poi una retrospettiva…

Stasera in TV: 1963: la marcia su Washington
 | 

Stasera in TV: 1963: la marcia su Washington

Washington, 28 agosto 1963: è il giorno della storica marcia per i diritti civili. Al centro della scena, c’è Martin Luther King e il suo famoso discorso “I have a dream”. Un evento raccontato da “Misteri d’archivio”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Le parole di Martin Luther King hanno segnato il destino…

Stasera in TV: "Se Dio vuole", commedia esilarante con Marco Giallini e Alessandro Gassmann
 | 

Stasera in TV: “Se Dio vuole”, commedia esilarante con Marco Giallini e Alessandro Gassmann

Commedia italiana stasera alle 21.25 su Rai1 con il film “Se Dio vuole”, interpretato da Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce, per la regia di Edoardo Falcone. Tommaso è uno stimato cardiochirurgo inaridito dagli anni e dalla carriera. Il suo lungo matrimonio con Carla, una donna un tempo piena di ideali,…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" Si ritorna sui casi di Martina Rossi e sul giallo di Partinico
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” Si ritorna sui casi di Martina Rossi e sul giallo di Partinico

Nella puntata di “Chi l’ha visto?, il programma di Federica Sciarelli in onda su Rai3 stasera alle 21.20, due donne, Claudia e Antonietta, spiegano a “Chi l’ha visto?” perché non sono scomparse ma sono andate via volontariamente, lasciando i mariti, la casa e anche i figli. È caduta dal sesto piano perché volevano violentarla, ma…

Stasera in TV: Queen: Days of Our Lives
 | 

Stasera in TV: Queen: Days of Our Lives

Nei giorni dell’anniversario della scomparsa Freddie Mercury, l’omaggio di Rai Cultura all’artista prosegue con il documentario “Queen: Days of Our Lives”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Il filmato in due parti ripercorre con interviste e materiali di repertorio gli eventi che in seguito sono stati ripresi e hanno ispirato il film campione d’incassi….